Penso che questo sia un periodo molto difficile in qui non si riesce and andarne fuori rispetto ad anni precedenti.
Chi scrive ha imparato molto in questi 3 anni che la segue e verrà il giorno in cui sarà in grado di camminare da solo.
Dal lato della mia brevissima esperienza penso che l'errore sia stato quello di non considerare la straordinarietà del momento rispetto al passato e di sottovalutare il problema liquidità.
Sappiamo tutti che la liquidità in parcheggio ha raggiunto livelli alti come anche lo short ratio per non parlare del marg debt che ha già spiegato ampiamente.
Suoi colleghi hanno messo in evidenza come sia fuorviante il dato ultimo sulla disoccupazione e le mosse di trichet e bernake sembra vadano nei rialzi dei tassi inducendo ad una stretta monetaria. poi i massicci aumenti di capitali delle banche hanno prosciugato un po' di benzina dal mercato.
Ho la sensazione che con i rialzi dei tassi molti usciranno definitivamente dal mercato mettendosi in liquidità visti i tassi che si cominciano ad offrire e questo aiuterà le banche nella loro crisi di liquidità (sarà vera?) finanziandosi ad un tasso + basso rispetto all'intermarket.
Mi sa che la scelta migliore è basarsi solo sull'analisi grafica. se cosi mi sa che il minimo non lo tocchiamo prima di marzo 2009.
Leggi la risposta...