Ho letto il suo Outlook 2019 e le faccio i complimenti per la qualità e lo spessore di quanto riportato.
Ho delle domande da farle in merito suddivise per il mercato Obbligazionario ed Azionario.
Partiamo dall'obbligazionario:
come riportato nella figura 95 a pagina 69 sembrerebbe che non ci siano mai stati due anni negativi consecutivi nei corporate bond.
Per questo le chiedo, chi è già investito può rimanerci fino a fine anno? per chi vuole effettuare versamenti di denaro fresco, la trova una buona opportunità per quest'anno?
Dove sarebbe più corretto posizionarsi per il 2019?
Sono attraenti i mercati obbligazionari emergenti? O quando potrebbero esserlo.
Pensa che il mercato obbligazionario possa dare ritorni di rendimento intorno al 2-2,5% al netto dei costi di hedging?
A tal proposito, questi costi li vede in diminuzione? anche in riferimento al comportamento del dollaro che molte società di investimento vedono in calo per il 2019 rispatto all'euro?
Mercato Azionario.
Purtroppo dopo un mese di Dicembre disastroso e grazie al modello di asset allocation ci siamo salvati in tempo.
Adesso però abbiamo perso un bel treno sfruttarne il rialzo, con il modello che ne suggeriva ancora estrema prudenza.
Per questo le chiedo se quest'anno passeranno altri treni, in particolare mi riferisco ai modelli che ha proposto:
- la figura 179 a pag 129 che propone un riposizionamento a metà febbraio fino a maggio
- la figura 187 a pag 135 che invece prevede una proiezione molto benigna fino a luglio
Cosa consiglia di fare?
Quando e Dove propone di (ri)posizionarsi?
Leggi la risposta...