Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Ha qualche indicazione da fornire su questi 2 titoli in portafoglio di cliente? Leggi la risposta...
Può fare un aggiornamento sul titolo? C'é qualche possibilità di rivedere i 45? Leggi la risposta...
Dopo la trimestrale di oggi di Campari, potrebbe cortesemente dare indicazioni. Nei prossimi giorni varrebbe la pena comprare il titolo? Leggi la risposta...
Il titolo in oggetto andrebbe liquidato il 18/10,come da indicazioni stagionali,però buttando un’occhiata al grafico settimanale,emerge un profondo ipervenduto,potrebbe valer la pena tenere e/o incrementare?In Usa sembra che siano diventati tutti allergici al cioccolato... Leggi la risposta...
Avrà notato anche Lei che ci sono settori in liquidazione totale come il settore utilities di cui aveva parlato qualche settimana addietro , il settore energie alternative , solare , etc.
Prendo a mano Dominion Energy che è ai minimi degli ultimi 15 anni , per non parlare di AM Electric , AES , etc con a cappello i casi di NexteraEnergy e le dichiarazioni di tagli ai dividendi . Dal punto di vista tecnico è comprensibile che la salita decennale precedente sia stata anche forte e l'ampia area di distribuzione 2021-2022 è evidente , certo non era pensabile un crollo verticale di questa portata . Magari non è nemmeno finita. Oppure siamo in capitolazione per cui facciamo attenzione positiva ad una nuova riaccumulazione in essere? Leggi la risposta...
Come di consueto, pubblichiamo l'elenco degli stop mensili e trimestrali per le azioni del MIB, quelle del Midex, quelle dell'Eurostoxx50, per i più importanti indici al mondo, per le prime 42 società per capitalizzazione della borsa americana ed infine per i principali cross valutari.

Il criterio è sempre lo stesso: è riportato in blue lo stop da seguire. Se sarà riportato in blue il long stop, vuol dire che la tendenza di lungo periodo è positiva, e quello è lo stop la cui violazione eventuale, a fine mese, rovescerebbe la tendenza.

Gli stop accompagnando la tendenza in essere, muovendosi con essa. Leggi la risposta...
Ho letto ieri le sue indicazioni sul settore energetico e sui titoli presenti sul mercato italiano e mi sembra di capire che ERG non sia da lei considerato il migliore dei titoli in cui investire.
Le chiedo se mi può confermare la sua analisi. Leggi la risposta...
Volevo novità sul titolo J&J e se nello specifico potrebbe essere una valida soluzione utile per la seconda parte dell'anno.
Nel caso vede titoli meglio impostati sul settore? Leggi la risposta...
Se non sbaglio aveva inserito il titolo in oggetto fra i “preferiti” per il semestre corrente.
Vorrei avere, se possibile, un aggiornamento in merito. Leggi la risposta...
Quali livelli tenere in considerazione nei confronti dell’indice bancario europeo ? dopo la brusca correzione di marzo ho riaperto 2 posizioni su prezzi diversi, una delle quali chiusa ieri (venerdì). Rileggendo i suoi interventi in archivio in area 118-120 c’è una resistenza, e in quell’area bisognerà vedere cosa succede.
Teoricamente, c’è ancora un upside del 10 % circa dai livelli attuali, per un ingresso speculativo, vero ?

Stellantis = premesso che paga una buona cedola purtroppo però penalizzata dalla doppia tassazione, stavo però valutando anche di venderla se dovesse sfondare i 20 € e proiettarsi all’incirca verso quali massimi? Leggi la risposta...