Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Come di consueto, pubblichiamo l'elenco degli stop mensili e trimestrali per le azioni del MIB, quelle del Midex, quelle dell'Eurostoxx50, per i più importanti indici al mondo, per le prime 42 società per capitalizzazione della borsa americana ed infine per i principali cross valutari.

Il criterio è sempre lo stesso: è riportato in blue lo stop da seguire. Se sarà riportato in blue il long stop, vuol dire che la tendenza di lungo periodo è positiva, e quello è lo stop la cui violazione eventuale, a fine mese, rovescerebbe la tendenza.

Gli stop accompagnando la tendenza in essere, muovendosi con essa. Leggi la risposta...
Come di consueto, pubblichiamo l'elenco degli stop mensili e trimestrali per le azioni del MIB, quelle del Midex, quelle dell'Eurostoxx50, per i più importanti indici al mondo, per le prime 42 società per capitalizzazione della borsa americana ed infine per i principali cross valutari.

Il criterio è sempre lo stesso: è riportato in blue lo stop da seguire. Se sarà riportato in blue il long stop, vuol dire che la tendenza di lungo periodo è positiva, e quello è lo stop la cui violazione eventuale, a fine mese, rovescerebbe la tendenza.

Gli stop accompagnando la tendenza in essere, muovendosi con essa. Leggi la risposta...
un mio caro cliente ed amico ha in portafoglio una quantità importante di Unicredit e ISP.
Il prezzo di carico della prima è 12,94 euro e della seconda è 2,21 euro.
Le plusvalenze sono copiose soprattutto maturate negli ultimi trimestri.

Luigi il caro cliente ed amico dice, finché la barca va lasciala andare.
Io come consulente sto cercando di incorniciare la situazione e riportarla ad equilibrio.

Lei come professionista che guarda il mercato con meno rumore che analisi della situazione propone a me ed al mio amico? Leggi la risposta...
Come di consueto, pubblichiamo l'elenco degli stop mensili e trimestrali per le azioni del MIB, quelle del Midex, quelle dell'Eurostoxx50, per i più importanti indici al mondo, per le prime 42 società per capitalizzazione della borsa americana ed infine per i principali cross valutari.

Il criterio è sempre lo stesso: è riportato in blue lo stop da seguire. Se sarà riportato in blue il long stop, vuol dire che la tendenza di lungo periodo è positiva, e quello è lo stop la cui violazione eventuale, a fine mese, rovescerebbe la tendenza.

Gli stop accompagnando la tendenza in essere, muovendosi con essa.
Leggi la risposta...
Volevo chiederle alcune informazioni, relativamente ai LST e LSM. Forse è un argomento che ha già affrontato precedentemente, ma io essendo un abbonato da pochissimi mesi, potrei essermelo perso.

Ho visto che spesso, quando le chiedono pareri sui singoli titoli azionari, evidenzia (in caso di UP trend), il passaggio di questi in LST/LSM o (in caso di Downtrend), le rotture dei LST/LSM.

In ottica di trading (di medio/lungo periodo), esiste nei suoi studi, una casistica in %, del numero di titoli che una volta passati in LST e LSM, intraprendono una strada al rialzo, verso quelli che invece nel periodo specifico, rirompono i livelli di LONG e ritornano in Downtrend ?

Sempre in merito ai suoi studi e alla sua esperienza, in ottica di trading, ha più efficacia il passaggio in LST e LSM o a più valenza l’approssimarsi dei titoli, già in UP trend, verso i loro valori di LST e LSM? Leggi la risposta...
Come di consueto, pubblichiamo l'elenco degli stop mensili e trimestrali per le azioni del MIB, quelle del Midex, quelle dell'Eurostoxx50, per i più importanti indici al mondo, per le prime 42 società per capitalizzazione della borsa americana ed infine per i principali cross valutari.

Il criterio è sempre lo stesso: è riportato in blue lo stop da seguire. Se sarà riportato in blue il long stop, vuol dire che la tendenza di lungo periodo è positiva, e quello è lo stop la cui violazione eventuale, a fine mese, rovescerebbe la tendenza.

Gli stop accompagnando la tendenza in essere, muovendosi con essa.
Leggi la risposta...
Come di consueto, pubblichiamo l'elenco degli stop mensili e trimestrali per le azioni del MIB, quelle del Midex, quelle dell'Eurostoxx50, per i più importanti indici al mondo, per le prime 42 società per capitalizzazione della borsa americana ed infine per i principali cross valutari.

Il criterio è sempre lo stesso: è riportato in blue lo stop da seguire. Se sarà riportato in blue il long stop, vuol dire che la tendenza di lungo periodo è positiva, e quello è lo stop la cui violazione eventuale, a fine mese, rovescerebbe la tendenza.

Gli stop accompagnando la tendenza in essere, muovendosi con essa. Leggi la risposta...
Come di consueto, pubblichiamo l'elenco degli stop mensili e trimestrali per le azioni del MIB, quelle del Midex, quelle dell'Eurostoxx50, per i più importanti indici al mondo, per le prime 42 società per capitalizzazione della borsa americana ed infine per i principali cross valutari.

Il criterio è sempre lo stesso: è riportato in blue lo stop da seguire. Se sarà riportato in blue il long stop, vuol dire che la tendenza di lungo periodo è positiva, e quello è lo stop la cui violazione eventuale, a fine mese, rovescerebbe la tendenza.

Gli stop accompagnando la tendenza in essere, muovendosi con essa. Leggi la risposta...
La ringrazio innanzitutto per le analisi sempre puntuali e chiare.
Detengo una buona posizione della società in oggetto e dopo l'ottima trimestrale di ieri pensavo che finalmente, oltre ai dividendi, ci fosse un buon movimento sul prezzo.
Invece assolutamente nulla!!
Pensa sia meglio dimezzare ed investire su altro? Leggi la risposta...
Come di consueto, pubblichiamo l'elenco degli stop mensili e trimestrali per le azioni del MIB, quelle del Midex, quelle dell'Eurostoxx50, per i più importanti indici al mondo, per le prime 42 società per capitalizzazione della borsa americana ed infine per i principali cross valutari.

Il criterio è sempre lo stesso: è riportato in blue lo stop da seguire. Se sarà riportato in blue il long stop, vuol dire che la tendenza di lungo periodo è positiva, e quello è lo stop la cui violazione eventuale, a fine mese, rovescerebbe la tendenza.

Gli stop accompagnando la tendenza in essere, muovendosi con essa. Leggi la risposta...