Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Le chiedo un'analisi su Stellantis e STM titoli che sono scesi tantissimo negli ultimi mesi e che ora tentano un recupero avendo superato (se non sbaglio) lo SSS (9,98 per Stellantis e 21,57 per STM).

A quale livello, a suo avviso, il recupero può considerarsi inversione del trend ribassista e non un puro rimbalzo? Leggi la risposta...
Nella mia asset allocation strategica l'oro ha da sempre un ruolo non marginale. Ma ogni tanto mi torna alla mente il fatto che l'oro non genera reddito, e allora penso agli auriferi...

Le chiederei quindi se è possibile avere un grafico di confronto a lunghissimo termine tra oro e azioni aurifere, valutando rendimento e rischio, e ogni altra considerazione che riterrà opportuna.

Sono un felice abbonato da qualche anno, e leggo sempre i suoi elaborati con molto interesse. Grazie! Leggi la risposta...
Potrebbe fornire una proiezione sull'oro da qui a fine anno? Leggi la risposta...
Visto che abbiamo superato abbondantemente l'obiettivo dei 3300 usd per l'oro , mentre l'argento ristagna attorno ai 32 (col rapporto Au/ag oltre i 103), quale potrebbe essere lo sviluppo dei due metalli per i prossimi 2-3 mesi? Uscire dall'oro e passare all'argento ( ma con la possibile stagflazione o recessione che sembrano avvicinarsi), restare investiti o mettersi alla finestra? Leggi la risposta...
Ti scrivo in merito a due cose:
Lunedì ho visto nel rapporto Settimanale un "possibile" sviluppo dello S&P 500 fino alla prima settimana di Maggio.
Farebbe ben sperare in un recupero, ho visto che finora quello che hai tracciato è stato ben rispettato, Speriamo bene.

Dall'altro lato nel RG di oggi 16 Aprile si parla di incrocio verso il basso delle medie mobili a 50 e 200 gg; segnale che nega la previsione di un secondo semestre all'insegna del recupero. Ho capito bene?

Mi puoi chiarire entrambe le cose a questo punto?

Ti ringrazio e mi scuso della confusione che ho in testa. Leggi la risposta...
Dopo tutto quello che è successo sui mercati finanziari questa settimana può aggiornarci sull'oro e l'argento? E sui titoli auriferi?
Vedo che l'oro continua ad essere forte e non vuole correggere (entriamo a questi prezzi?), mentre l'argento è sceso in maniera significativa (è ancora da preferire all'oro?).
I titoli auriferi hanno un po' corretto. Accumuliamo o usciamo? Leggi la risposta...
Avendo liquidato Unicredit e Intesa all'inizio dell'anno dopo la lettura dell'Outlook per il 2025, mi stavo chiedendo questa mattina se i prezzi fossero scesi abbastanza da considerare un rientro a condizioni allettanti. Leggi la risposta...
Dato che oro e argento non hanno ancora fatto correzioni interessanti per fare nuovi acquisti, vorrei chiedere se ci sono aggiornamenti sulle previsioni riguardo gli andamenti stagionali e i modelli previsionali e se una volta dovesse esserci una correzione ritiene possa essere un’occasione di acquisto oppure se meglio rimanere fuori per mesi. Leggi la risposta...
un mio caro cliente ed amico ha in portafoglio una quantità importante di Unicredit e ISP.
Il prezzo di carico della prima è 12,94 euro e della seconda è 2,21 euro.
Le plusvalenze sono copiose soprattutto maturate negli ultimi trimestri.

Luigi il caro cliente ed amico dice, finché la barca va lasciala andare.
Io come consulente sto cercando di incorniciare la situazione e riportarla ad equilibrio.

Lei come professionista che guarda il mercato con meno rumore che analisi della situazione propone a me ed al mio amico? Leggi la risposta...
La ringrazio sempre per l'accuratezza delle informazioni che fornisce.
Avrei un paio di domande in merito a quanto scritto nel rapporto del 18 febbraio e, se ricordo bene, di dicembre/gennaio:
Partendo dalla notizia più datata: aveva ipotizzato una crescita delle quotazioni del settore bancario USA fino alla fine di febbraio. In base alle sue analisi, conferma il consiglio di uscita dal settore alla fine del corrente mese o ci sono ancora margini di crescita?

Alcuni miei clienti sono esposti sul metallo giallo per un massimo del 10% del portafoglio (un po' in ottica di bene rifugio oltre che per i rialzi preventivati per le ragioni che conosciamo). Ieri consigliava un disimpegno dall'oro a favore del rame. Consiglierebbe quindi una chiusura totale della posizione, o semplicemente una temporanea riduzione con affiancamento del rame in ottica di medio-breve periodo? Leggi la risposta...