1) Qualche giorno fa le chiesi se la mancata affermazione della Le Pen avrebbe spinto il nostro indice verso il target citato più volte, gliene do atto previsto da Lei addirittura otto mesi fa.
Considerando che dal mio punto di vista il suo target difficilmente verrà superato le chiedo ora quale potrebbe essere il target del ribasso e la tempistica, crede ancora che il prossimo minimo sarà inferiore al precedente di 15000? Approfitto anche per farLe i complimenti per l'affidabilità del lavoro svolto sull'andamento dei principali indici veramente notevole.
2) Se non ho capito male nelle settimane scorse ha messo in luce più volte il fatto che il nostro indice fosse in una onda 4 correttiva e che l'obiettivo massimo di questo movimento era poco sotto 21.000 punti.
Vi è la divergenza sull'oscillatore settimanale altri indicatori indicano che dovremmo essere vicini ad un massimo (corrind), il credito è in restrizione, e poi oggi leggo questa risposta che mi ha spiazzato:
"Sì, la ritrovata forza relativa del settore bancario in Europa (in special modo in Francia), rilancerebbe le sorti del listino italiano.
Perlomeno in termini relativi: il grafico mette a confronto la differenza fra le performance annuali di MIB ed Eurostoxx (linea rossa, scala di sinistra) e la forza relativa del settore bancario continentale (Eurostoxx Banks / Eurostoxx50; linea blue, scala di destra). Si noti peraltro come quest'ultimo dato anticipi di diverse settimane - la scala è settimanale - il primo dato. Il che porterebbe ad aspettarsi una vitalità RELATIVA del nostro mercato per le settimane a venire, a prescindere dall'eventualità di una rottura conclamata su Eurostoxx e soprattutto MSCI Euro."
... e mi sorgono dei dubbi!!
Se andremo a rompere i 21000 punti in chiusura le eventuali posizioni ribassiste andrebbero immediatamente chiuse?
... certo che con un comparto bancario così forte, i PIR che raccolgono liquidità, inizio a nutrire dei forti dubbi sulla versione ribassista.
Il contesto di certo non autorizza ad un grande entusiasmo non vorrei che però i flussi abbiano il sopravvento.
Spero che anche questa volta abbia ragione.
Leggi la risposta...