Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Avendo liquidato Unicredit e Intesa all'inizio dell'anno dopo la lettura dell'Outlook per il 2025, mi stavo chiedendo questa mattina se i prezzi fossero scesi abbastanza da considerare un rientro a condizioni allettanti. Leggi la risposta...
un mio caro cliente ed amico ha in portafoglio una quantità importante di Unicredit e ISP.
Il prezzo di carico della prima è 12,94 euro e della seconda è 2,21 euro.
Le plusvalenze sono copiose soprattutto maturate negli ultimi trimestri.

Luigi il caro cliente ed amico dice, finché la barca va lasciala andare.
Io come consulente sto cercando di incorniciare la situazione e riportarla ad equilibrio.

Lei come professionista che guarda il mercato con meno rumore che analisi della situazione propone a me ed al mio amico? Leggi la risposta...
Il giorno 12 febbraio nella tabella del laboratorio per il Gold è stato evidenziato con 1 in rosso un segnale di esaurimento della salita con vendita nel caso di chiusura inferiore alla barra di setup.
Dato che non ho trovato una spiegazione nel sito, le chiedo se la barra di setup è la prima in cui viene dato il segnale oppure l’ultima. Infatti anche nei giorni successivi ho visto che il segnale viene riportato di nuovo nella tabella del laboratorio.
Poi le chiedo se dalla sua esperienza passata la Regressione dà segnali affidabili oppure bisogna aspettare che appaia anche il segnale di qualche altro indicatore? Leggi la risposta...
Sono a chiederle cortesemente se possibile, dare per tempi eventuali segnali di vendita o uscita dai mercati con la stessa efficacia di quelli forniti per l'ingresso.
Per esempio ho seguito le sue indicazioni di ingresso tramite ETC sul WTI con ottime performance in un tempo decisamente breve.
Mi farebbe decisamente piacere avere medesimo segnale di uscita nel momento in cui Lei lo reputasse opportuno. Leggi la risposta...
Ho letto stamattina sul RG il suo commento sul titolo in oggetto.
Io, fortunatamente, sono dentro ma ho visto dal Laboratorio, prima ieri sulla Regressione e oggi sul Sequential, palesarsi dei segnali di vendita.
Nonostante ciò, il titolo, anche oggi, segna nuovi massimi storici.

Tempo fa, la sua previsione era che, se fosse stata superata la resistenza tra 31,50 e 33, avrebbe potuto ambire ad un livello sopra 38 euro.
Alla luce di questi segnali negativi, ritiene che il target possa ancora essere raggiunto? Leggi la risposta...
Se non ho sbagliato i conti, siamo a sette settimane consecutive dove è presente un segnale di regressione a livello settimanale su S&P500 e Msci World, vero che ancora il segnale di vendita non è scattato,ma si può comunque considerare un segnale di allarme per il futuro dei mercati? Per quanto riguarda i “titoli stagionali “pubblicati sul RG, noto che da parecchi giorni si segnalano titoli appartenenti a Utillity ed Energia ,esiste un seasonal di conferma da sfruttare eventualmente con etf per semplificare ? Un’ultima domanda a proposito di una statistica che lei ha segnalato nell’intervista a Class Cnbc di venerdì, ovvero che il prossimo presidente americano sarà probabilmente legato alla performance della borsa Usa di Agosto/Settembre e Ottobre,da quanti anni si ripete questo schema? È statisticamente affidabile? Leggi la risposta...
Stando a quanto pubblicato sui vostri rapporti, sono due settimane che staziona il regression indicator su msci e sp500....ci manda uno storico di questo segnale che mi pare funzioni egregiamente?
E il suo commento al segnale apllicato al momento attuale che lei vede in rialzo. Leggi la risposta...
Leggo sul laboratorio un Reg sul nostro indice. "Si vende alla prima chiusura inferiore alla barra setup." Per barra di setup si intende la barra di venerdì? Nel caso oggi non si verifiche l'evento vale anche per domani? Leggi la risposta...
Una domanda: dal laboratorio vediamo da diversi giorni che i mercati europei sono contemporanemente accumulati, in regressione, volatilità inferiore a 50, e per il nostro mercato, che ha già citato questa mattina, greed a tripla cifra e venditori spariti.
Ci sono delle situazioni analoghe nel passato e se sì possiamo arrivare ad uno schema comportamentale successivo? Leggi la risposta...
Ieri il future sul BTP ha chiuso sotto la barra di setup giornaliera (<4.566) eseguendo una regressione e dando il segnale di uscita dallo short.
Ritiene opportuno di andare long sul btp o conviene starne fuori?
Sul bund come orientarsi? Leggi la risposta...