Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Vista la situazione attuale su tutti gli indici, dobbiamo dedurre che il tanto agognato rally di Natale non ci sarà?
Sinceramente non mi aspettavo che i mercati degenerassero in questo modo, dobbiamo dedurre che è l'antipasto del 2024…?!
La Cina continua a scendere, l'AI non salva nemmeno più il Nasdaq, l'Europa continua a mostrarsi sempre più debole, l'economie emergenti sempre più in difficoltà per un dollaro forte, l'inflazione che non scende come si spererebbe e i tassi elevati sconsigliano ingressi sui bond…
Cossa ci rimane….?
La liquidità, scadenze brevissime su obbligazionari, temo anche di entrare su energy vista la crescita fatta negli ultimi 2 anni..!
Non vedo molte alternative e temo un 2024 nero….!
Attendo lumi da Lei nella speranza che possa vedere una luce in questo buio. Leggi la risposta...
Considerando la possibile risalita degli indici nell'ultimo trimestre dell'anno al momento quali potrebbe essere i settori più sottoscrivibili per la possibile risalita? Leggi la risposta...
Una curiosità: con rally di Natale si identifica un frame temporale ben specifico, se si può favorirmi statistiche e come siamo oggi posizionati? Leggi la risposta...
Il "rally di Natale2 ha portato a WS una performance risicata, ma il Ftsemib è salito di quasi il 3%. Nel passato cosa ha comportato nel proseguo del cammino per il nostro indice a distanza di settimane/mesi? Leggi la risposta...
Vista la situazione davvero critica (e non vorrei aggiungere altro) cogliere il timing di un eventuale dietro-front del mercato è essenziale. Quali a suo parere le soglie critiche che devono essere a giorni rispettate: es. S&P ha scritto chiusura mercoledì sera sotto 1254 (22 dicembre). Leggi la risposta...
Leggo che gli analisti appaiono divisi sulle probabilità del "tradizionale" rally di fine anno. Potrebbe Lei chiarirmi due cose?
1) Il significato della data 19/12 che lei ha messo in grande sulla proiezione del rapporto dollaro/YEN.
2) In che misura il rialzo di fine anno è dovuto, di solito, al cosiddetto window-dressing da parte degli istituzionali. Leggi la risposta...