Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Potrebbe aggiornarmi sul modello opzioni) La finestra delle 9 settimane di proiezione è prossima a conclusione e non sarebbe male avere un aggiornamento che porti a metà maggio o giù di lì.
Grazie tantissime per il Suo apprezzatissimo supporto. Leggi la risposta...
Le scrivo per un aggiornamento su MIB & Hang Seng.

MIB ero rimasto al 2022 anno dello short Italia, adesso con superamento MMG200 sembra cambiare tutto. Quindi long breve e medio, consolidamento novembre sopra 23.000 (mmg200) e poi ripartenza long dicembre fino ad area 24.200 MIB LSM che potrebbe essere il target di questo rimbalzone da 4.000 punti. Poi a quel punto si vedrà se si tratta di contrazione (proseguo long) o recessione (proseguo short). E' questa la situazione al momento?
Ho visto suo modello su mercato Italiano opzioni su RG odierno, sarebbe stato utile averlo prima per operare di conseguenza; potrebbe essere reso disponibile in area utenti? Ricordo di averlo già visto, potrebbe allargare la visuale temporale per verificare il track record nel passato?

Hang Seng, considera lo strumento H4ZX // HSBC Hang Seng Tech ETF valido? Potrebbe fornire punti di ingresso con eventuali stop su strumento in oggetto? Leggi la risposta...
Potrebbe aggiornarci sul modello in oggetto e le sue previsioni? Leggi la risposta...
Dott. Evangelista, mi ricollego alla mail riguardante la stat dell’Arms Index/Trin e della sua risposta. In effetti a me sembra che ultimamente si vedano statistiche sempre più “estreme”. A suo avviso, quanto può influire il fatto che ultimamente sempre più strumenti che una volta erano a disposizione dei “big” ora possono essere usati anche dai piccoli investitori ? Ad es io stesso, da quando ci sono a disposizione microminisp500, micromininasdaq ecc., posso usare questi strumenti (cosa che prima non potevo fare: i mini, di entità 10 volte superiori ai micro, avevano leva troppo alta per le mie tasche). Non è che sempre più gente padroneggia gli indici/futures, cosa che prima non poteva fare ? Leggi la risposta...
Ieri riunione generale a Milano, tra i molti interventi, due gestori. In sintesi, M&G: positivi su tutto Equity, momento per incrementare, valutazioni meno care di inizio anno.
incrementato ora emergenti Equity e Bond in valuta locale
Anche Europa sottovalutata.
Long T Bond
Short Bund.

Morgan Stanley:
Tre eccessi:
Da maggio USA +15% resto del Mondo 0%.
Da maggio USA +15% Emergenti -20%.
Premio su valutazioni Equity USA vs Europa del 32,8%

Picco PMI su stati europei ed Emerging tra fine 2017 e 1q 2018 mentre USA appena fatto ad agosto.

Per lui rischio alto di correzione USA. Si aspetta Inflazione USA in salita.
Per cui, prima dell'estate ha ridotto esposizione dal 75% al 40% circa.
USA: short su SP500, Long su: Banche, Biotech, Energia.
Su Europa ed Emergenti ( Messico Brasile in primis ) la parte maggiore.
Cina molto sottopeso
Bond: Tips e banche
Oro Long.
Alta quota di cash in attesa di picco di volatilità per entrare.

La maggiore divergenza tra i due gestori è sull'azionario.
- Vorrei un suo commento in merito alla visione dei due gestori.
- nel breve 3/6 mesi, vede un recupero di Europa ed Emergenti su USA ?
Emergenti favoriti anche da: Inflazione USA più bassa delle attese, FED meno aggressiva, dollaro in calo?
- incremento Equity auspicabile in ottobre ? Leggi la risposta...
Ho letto con attenzione i suoi ultimi due rapporti giornalieri ed ho cercato di immaginarmene una sintesi. Mi sembra di aver capito che la situazione in cui ci troviamo non abbia precedenti che le somiglino e quindi che non si presti ad essere valutata attraverso modelli precedenti. A questo punto le farei volentieri due domande. La prima è: quanto è rara questa condizione? E quindi cosa è prudente fare in questi casi? La seconda, che proviene dalla lettura delle sue considerazioni recenti è: ma se non vi sono motivi sufficienti perché la borsa salga non sarebbe il caso a questo punto di posizionarsi cash in attesa di vedere le cose in maniera più chiara? Leggi la risposta...
Continuo a leggere nelle sue analisi della positività sul mercato americano, mentre sul FTMIB ha più volte affermato che eravamo sul massimo annuale e che al più tardi da inizio agosto sarebbe dovuto iniziare a scendere. A ieri il nostro indice è risultato il più forte. Ritiene ancora possibile che il nostro indice segua il percorso indicato più volte in passato ovvero che il minimo assoluto non si è ancora visto in quanto il RAY di lungo periodo non ha ancora raggiunto livelli di ipervenduto?
Potrebbe cortesemente pubblicare il grafico relativo al credito in contrazione ed il grafico del nostro indice con le onde di Elliott?

Relativamente all'Oro ha rotto la resistenza di 1300$, se a fine mese fossimo sopra allo SSM, come ad oggi risulta essere, sarà un segnale da assecondare anche se in contrasto con il dato dei commercial pubblicato nel RG di ieri? Leggi la risposta...
Stando al modello basato sulle opzioni mi pare di capire che da metà febbraio fino a (omissis) potrebbe esserci uno storno o quanto meno un consolidamento, mi sbaglio? Leggi la risposta...
Prendiamo atto che le scadenze cicliche del 7 e 16 c.m. stanno dando un esito contrario alle previsioni.
Questo però non significa non dare comunque un'interpretazione.
In altre parole abbiamo un top a cavallo del 7 mentre per il periodo successivo siamo in presenza più di una fase laterale di "consolidamento" e come dice nel RG di ieri una "rotazione settoriale" senza intaccare l'up trend, piuttosto che una correzione...
Ma è anche vero che il greed index è da diverso tempo sopra 100. Allora cosa dobbiamo pensare?
Prendere profitto considerandolo comunque un trading di breve o mantenere le posizioni in attesa della ripresa del rialzo confidando nel raggiungimento dei target di tempo e di quantità previsti dal Y.O.?
Mi scuso per lo sproloquio, ma sono in ansiosa attesa della Sua risposta. Leggi la risposta...
Con gli ultimi rialzi del mercato non riesco a capire se il ribasso che lei prevedeva c'è da aspettarselo ancora oppure sarà solo una fase laterale.
Non le sembra che ci sia un troppo ottimismo in giro e quindi ci sia un po' da preoccuparsi?
Le chiedo se può darci qualche ragguaglio circa gli sviluppi a breve del mercato azionario in particolare di come si muoverà nei prossimi mesi quello italiano? Leggi la risposta...