Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Non trovo la mappa previsionale sulla borsa americana di cui parla nel Rapporto Giornaliero odierno, dove si trova? Leggi la risposta...
Nel rapporto " stagionalità di Maggio" ha mostrato il seasonal per l'intero anno relativo allo s&p 500, dove il rally delle ultime settimane lascerebbe il passo, a partire da metà maggio, ad un pesante ribasso che culminerebbe, analizzando il grafico, con un minimo nel mese di ottobre anche più basso del recente di circa un mese fa.
Mentre nel target al 31 agosto si parla di un valore base di 5.775 e nei migliore dei casi di 6.065.
Nel rapporto giornaliero di oggi viene evidenziato un un sell sequential setup che coincide con la sollecitazione della mm a 200 GG. (Quale valore?).
Subito dopo si parla di margini ancora verso l'alto.
Non ho particolarmente le idee chiare sulle previsioni del mese di maggio e sino a tutta l'estate.
Può chiarire o confermare se è presumibile una discesa a partire da metà del corrente mese?
Inoltre, anche l'indice italiano, nonostante appaia più resiliente, è atteso da un simile andamento? Leggi la risposta...
Dalle varie risposte fornite e da alcuni modelli postati, mi è sembrato di capire che lei veda un andamento lateral ribassista per i prossimi 20 giorni circa e un probabile retest dei minimi per il solo mercato americano, mentre per il mercato europeo e quello italiano si dovrebbe tendere al recente minimo ma senza avvicinarlo troppo.
Parlando però dei modelli che tengono conto dell'andamento della volatilità, anche per il mercato statunitense non sembra esserci spazio per un nuovo test dei minimi.
Mia considerazione, il nostro FTSEMIB è maggiormente resiliente di DAX e STOXX e un nuovo test dei minimi, ovvero un -10%-15% da questi valori sembra improponibile.
Data questa mia lettura dei suoi scritti e delle sue risposte, come la vede lei effettivamente in US, Europa e Italia? Leggi la risposta...
Ho trovato questo suo modello h1 23 , da Lei inviato a luglio , non Le sembra che le cose si stiano mettendo secondo il modello? con la caduta di ottobre ci potrebbe essere anche la capitolazione. Leggi la risposta...
Può aggiornarmi gentilmente sul modello-opzioni? Se ho ben capito attualmente si dovrebbe avere una proiezione fino a metà giugno circa... (in caso contrario mi "corriggerà" come disse qualcuno..) Leggi la risposta...
Potrebbe aggiornarmi sul modello opzioni) La finestra delle 9 settimane di proiezione è prossima a conclusione e non sarebbe male avere un aggiornamento che porti a metà maggio o giù di lì.
Grazie tantissime per il Suo apprezzatissimo supporto. Leggi la risposta...
Le scrivo per un aggiornamento su MIB & Hang Seng.

MIB ero rimasto al 2022 anno dello short Italia, adesso con superamento MMG200 sembra cambiare tutto. Quindi long breve e medio, consolidamento novembre sopra 23.000 (mmg200) e poi ripartenza long dicembre fino ad area 24.200 MIB LSM che potrebbe essere il target di questo rimbalzone da 4.000 punti. Poi a quel punto si vedrà se si tratta di contrazione (proseguo long) o recessione (proseguo short). E' questa la situazione al momento?
Ho visto suo modello su mercato Italiano opzioni su RG odierno, sarebbe stato utile averlo prima per operare di conseguenza; potrebbe essere reso disponibile in area utenti? Ricordo di averlo già visto, potrebbe allargare la visuale temporale per verificare il track record nel passato?

Hang Seng, considera lo strumento H4ZX // HSBC Hang Seng Tech ETF valido? Potrebbe fornire punti di ingresso con eventuali stop su strumento in oggetto? Leggi la risposta...
Potrebbe aggiornarci sul modello in oggetto e le sue previsioni? Leggi la risposta...
Dott. Evangelista, mi ricollego alla mail riguardante la stat dell’Arms Index/Trin e della sua risposta. In effetti a me sembra che ultimamente si vedano statistiche sempre più “estreme”. A suo avviso, quanto può influire il fatto che ultimamente sempre più strumenti che una volta erano a disposizione dei “big” ora possono essere usati anche dai piccoli investitori ? Ad es io stesso, da quando ci sono a disposizione microminisp500, micromininasdaq ecc., posso usare questi strumenti (cosa che prima non potevo fare: i mini, di entità 10 volte superiori ai micro, avevano leva troppo alta per le mie tasche). Non è che sempre più gente padroneggia gli indici/futures, cosa che prima non poteva fare ? Leggi la risposta...
Ieri riunione generale a Milano, tra i molti interventi, due gestori. In sintesi, M&G: positivi su tutto Equity, momento per incrementare, valutazioni meno care di inizio anno.
incrementato ora emergenti Equity e Bond in valuta locale
Anche Europa sottovalutata.
Long T Bond
Short Bund.

Morgan Stanley:
Tre eccessi:
Da maggio USA +15% resto del Mondo 0%.
Da maggio USA +15% Emergenti -20%.
Premio su valutazioni Equity USA vs Europa del 32,8%

Picco PMI su stati europei ed Emerging tra fine 2017 e 1q 2018 mentre USA appena fatto ad agosto.

Per lui rischio alto di correzione USA. Si aspetta Inflazione USA in salita.
Per cui, prima dell'estate ha ridotto esposizione dal 75% al 40% circa.
USA: short su SP500, Long su: Banche, Biotech, Energia.
Su Europa ed Emergenti ( Messico Brasile in primis ) la parte maggiore.
Cina molto sottopeso
Bond: Tips e banche
Oro Long.
Alta quota di cash in attesa di picco di volatilità per entrare.

La maggiore divergenza tra i due gestori è sull'azionario.
- Vorrei un suo commento in merito alla visione dei due gestori.
- nel breve 3/6 mesi, vede un recupero di Europa ed Emergenti su USA ?
Emergenti favoriti anche da: Inflazione USA più bassa delle attese, FED meno aggressiva, dollaro in calo?
- incremento Equity auspicabile in ottobre ? Leggi la risposta...