Buongiorno Egr Dottore, terminata la lettura dell'aggiornamento semestrale vorrei cortesemente la sua qualificata conferma
sull'operatività del secondo semestre per tenere in ordine i quaderni dopo il primo soddisfacente periodo. I temi in portafoglio, come settori, sono quelli validi anche per il secondo semestre: Energy, bancari europei, small cap europee, materials euro, health care?
Indici Dax, Canada, Giappone Brasile e ftse 100? Messico inizio 2022?
Comprerebbe ora etf che replica indice beni durevoli (staples) o meglio dopo agosto?
Avevo ridotto esposizione dell' etf sulle materie prime, quando incrementare per beneficiare del potenziale pluriennale rialzo.
Ho una buona liquidità derivata dagli ultimi realizzi. Se avessi tralasciato qualche storia che ritenesse importante la prego di
indicarla.
Infine le chiederei gentilmente la sua analisi sui seguenti titoli, Deutsche bank in portafoglio (lungo termine) a €12,07;
Cree venduta sui prezzi correnti, acquistata al suo primo segnale di ingresso, la ricomprerebbe visto il settore di appartenenza;
Anglo gold stessa situazione; Coinbase Global che non ho mai seguito ma leggo che vanta ricche commissioni nell'intermediazione dei bitcoin.
Un breve aggiornamento sui Future five.
Grazie per la gentile attenzione e il prezioso supporto che mi riserva. Auguro a lei ed al suo prezioso staff che le meritate vacanze arrivino quanto prima e siano serene e leggere.
Leggi la risposta...