Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Potrebbe fornire una proiezione sull'oro da qui a fine anno? Leggi la risposta...
Visto che abbiamo superato abbondantemente l'obiettivo dei 3300 usd per l'oro , mentre l'argento ristagna attorno ai 32 (col rapporto Au/ag oltre i 103), quale potrebbe essere lo sviluppo dei due metalli per i prossimi 2-3 mesi? Uscire dall'oro e passare all'argento ( ma con la possibile stagflazione o recessione che sembrano avvicinarsi), restare investiti o mettersi alla finestra? Leggi la risposta...
Dopo tutto quello che è successo sui mercati finanziari questa settimana può aggiornarci sull'oro e l'argento? E sui titoli auriferi?
Vedo che l'oro continua ad essere forte e non vuole correggere (entriamo a questi prezzi?), mentre l'argento è sceso in maniera significativa (è ancora da preferire all'oro?).
I titoli auriferi hanno un po' corretto. Accumuliamo o usciamo? Leggi la risposta...
Dato che oro e argento non hanno ancora fatto correzioni interessanti per fare nuovi acquisti, vorrei chiedere se ci sono aggiornamenti sulle previsioni riguardo gli andamenti stagionali e i modelli previsionali e se una volta dovesse esserci una correzione ritiene possa essere un’occasione di acquisto oppure se meglio rimanere fuori per mesi. Leggi la risposta...
Ho letto in varie occasioni che per questo periodo consiglierebbe l’acquisto di oro in versione ETC leva 2.
Se si volesse investire invece con leva 3, a parte l’amplificazione di guadagni e perdite, ci sono rischi di altra natura superiori al leva 2? Leggi la risposta...
Faccio appello alla sua capacità e alla sua razionalità.
Sempre più vengo assillato da persone che sulla base delle informazioni e dei comportamenti trumpiani prevedono tempi grami e recessione imminente.
Posso conoscere la sua opinione sulla base di dati concreti e non solo su presunti pruriti e veggenze di analisti Carneade? Leggi la risposta...
Complimenti per tutta la ricerca.
Con l'oro secondo lei bisogna incrementare o ridurre?
E poi conviene coprire il cambio? Leggi la risposta...
La ringrazio sempre per l'accuratezza delle informazioni che fornisce.
Avrei un paio di domande in merito a quanto scritto nel rapporto del 18 febbraio e, se ricordo bene, di dicembre/gennaio:
Partendo dalla notizia più datata: aveva ipotizzato una crescita delle quotazioni del settore bancario USA fino alla fine di febbraio. In base alle sue analisi, conferma il consiglio di uscita dal settore alla fine del corrente mese o ci sono ancora margini di crescita?

Alcuni miei clienti sono esposti sul metallo giallo per un massimo del 10% del portafoglio (un po' in ottica di bene rifugio oltre che per i rialzi preventivati per le ragioni che conosciamo). Ieri consigliava un disimpegno dall'oro a favore del rame. Consiglierebbe quindi una chiusura totale della posizione, o semplicemente una temporanea riduzione con affiancamento del rame in ottica di medio-breve periodo? Leggi la risposta...
Nell’Outlook 2025 consiglia di acquistare l’oro nel caso ci fosse un riallineamento con l’andamento del modello previsionale proposto in fig.94, in quanto ultimamente essendo cresciuto troppo avrebbe bisogno di una correzione, per rifiatare ed avere da parte degli investitori una nuova motivazione per l’acquisto.

Al momento però non sembra che il metallo giallo abbia intenzione di seguire questo modello e anzi ha rotto la resistenza dei 2700-2750 già da qualche settimana.
Secondo lei l’indicazione per poter acquistare, è già avvenuta al superamento di quella resistenza, oppure avverrà alla rottura del massimo di fine ottobre ?
Nel caso poi i prezzi tornassero sotto i 2750, potremmo dire che sia stata negata quella rottura di resistenza ? Leggi la risposta...
Ho letto nel rapporto di oggi che tendenzialmente il cambio euro/dollaro si potrebbe dirigere verso la parità, ma poi fra un paio di mesi ci dovrebbe essere una svolta a favore dell'euro. Si potrebbe traslare che anche l'oro contestualmente fra un paio di mesi potrebbe ricevere nuovo slancio verso target più ambiziosi ( 3000 usd per oncia)?? Leggi la risposta...