Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Alcuni miei clienti hanno in portafoglio l'Etf in oggetto e incorporano una minima plusvalenza, considerando l'evoluzione degli ultimi giorni mi chiedono se ne vale la pena aumentare un po' il peso, lei che ne pensa? Leggi la risposta...
Mi ricordo di un suo commento di inizio gennaio relativo all’ETF VanEck Uranium and Nuclear Technologies, “la sensazione è che lo scarico non si sia ancora completato”.
Considerando il long stop mensile a 77.50 dollari è stato addirittura superato, oggi a 75,72$, ritiene che possa essere un buon punto d’ingresso? Leggi la risposta...
Con la discesa importante dei titoli tecnologici americani e dei semiconduttori i titoli Faang continuano a essere long o hanno rotto la media mobile che tante volte ci ha fatto vedere sul blog e sul RG?
La discesa è dovuta alla causa scatenante (chip chinese a buon mercato per la AI) o sono prese di profitto in vista delle riunioni delle banche centrali?

Recentemente sul blog e sull'outlook 2025 ha parlato degli investimenti sull'energia nucleare. Che ne pensa di questo etf?
IE000M7V94E1 VanEck Uranium.
È volatile, ma negli ultimi dodici mesi è cresciuto come un etf sulle utilities americane.
È investito soprattutto sul Nord America e Giappone.
Con la discesa di oggi si è appoggiato sulla mm50 giorni. A che prezzo si potrebbe entrare? Leggi la risposta...
Riguardo alle commodities leggo:
"Al momento siamo al 57% del totale in crescita annuale.Penso che il settore possa godere di una certa vitalità fino a febbraio"
Si riferisce all'inizio fine o metà Febbraio? Ad oggi il totale a quanto?

Settore nucleare :
Rolls quale mercato scegliere? Regno Unito USA Germania?
Hitachi Germania Usa o Giappone?

I simboli giapponesi sono 6501 6305 6810
HITACHI MAXELL o Hitachi Costruzione macchinari?

Infine nell'AA di questa settimana l'equity si rialza a 80 quindi ridurre a 20 l'obbligazionario?

Complimenti come di consueto per l'ottimo lavoro nell'ultimo Outlook del primo semestre25. Leggi la risposta...
Nell'attesa del Sacro Graal (il "nostro" outlook 25) mi piacerebbe avere parere sullo status degli etf collegati ai temi in oggetto. Time frame mensile. Leggi la risposta...
Un cliente mi chiede quali società quotate stanno investendo/producendo centrali nucleari di nuova generazione? Leggi la risposta...
Ad occhio vedo una certa correlazione tra Kfa global Carbon e global x uranium, volendo allocare nel lungo periodo qualcosa su uno dei due quale preferirebbe? Leggi la risposta...
Volendo investire su un possibile ruolo da protagonista del nucleare in futuro, cosa meriterebbe il nostro interesse? Leggi la risposta...
Volevo sapere la condizione del settore uranio e quindi i titoli appartenenti al medesimo. Esistono titoli sufficientemente liquidi quotati negli usa oppure in europa che data la loro condizione tecnico/fondamentale valgono una scommessa?? In alternativa etf (armonizzati) esistono oppure solo quotazione negli Usa? Leggi la risposta...
Sono molto interessato al nucleare sia in termini di materia prima (uranio e altro...), ma particolarmente su società (quotate ovviamente), fondi e/o ETF che s'interessano dal lato della costruzione, produzione e anche di distribuzione (penso ad Eni, Enel, Ansaldo per citare quelle italiane). Mi può dare qualche ulteriore indicazione e soprattutto cosa ne pensa? Leggi la risposta...