Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

In merito all’ oggetto, alla fine di gennaio mi pare di aver letto una sua risposta ad un lettore, dove individuava alla fine di marzo, una sorta di minimo di periodo, con allungo per circa un paio di mesi (aprile/maggio).

Il fatto che il minimo di periodo, sia stato intercettato proprio alla fine di gennaio 2025 (e non a fine marzo 2025), secondo lei è da considerare come anticipatore di un paio di mesi del previsto strappo, o possiamo aspettarci comunque da ora, una ulteriore ripartenza? Leggi la risposta...
Considerato che il Natgas ha superato di slancio la resistenza a 2,70 USD , come vede ora un investimento sul medesimo ? Leggi la risposta...
Nel ringraziarla per le sue preziose indicazioni sono a chiederle gentilmente come vede la situazione relativa al gas naturale, il periodo fino alla fine ottobre dovrebbe essere ancora positivo ma quest’anno sembra non funzionare, detengo un etf in passivo di circa il 25%, pensa ci possa essere una possibilità di recupero?

Come vede la situazione per il tech quotato sulla borsa cinese e sul relativo indice presso la borsa di Hong Kong ?

Borsa indonesiana, sembra ripartire, lentamente… Leggi la risposta...
Velocemente Le chiedo un parere su :
- Russell 2000 i supporti tengono bene in area 1900 ma tiene anche la resistenza 2050-2100 e si nota una direzionalità incerta frutto anche di rendimenti un po' tenaci a scendere e conosciamo la sensibilità delle mid-small al tema.
- Palladio : la previsione di vedere una ripartenza anche segnalata da Lei a fine febbraio è stata ben riposta proprio sul livello di 916 dollari , poi però ha configurato un doppio massimo sui 1100 non proprio felice e adesso siamo vicino nuovamente ai minimi di fine febbraio a 930 : meglio liberarsene o mentenere? La commodity è molto legata alle scorte in Russia ....
- Nat .gas : Lei aveva detto che da aprile maggio di poteva configurare un qualcosa per comprare ed effettivamente si nota quanto meno la fine della liquidazione e dei minimi arrotondati crescenti : possiamo confidare che da maggio giugno si torni a salire forte almeno in area 2,50-2,80?
- E' il momento delle Utilities ? Utilities Usa o Europa ? Leggi la risposta...
Allego grafico stagionalità del Natural Gas. Come vede darebbe un minimo importante alla fine di Marzo, ovviamente con alti e bassi prima di raggiungerlo.
I grafici previsionali in suo possesso sono in accordo oppure danno altre indicazioni? Leggi la risposta...
Può aggiornarci il suo pensiero sul NG visti gli ultimi andamenti.
Pensa che possa scendere sotto i 2€ ed avvicinarsi ai minimi assoluti? Leggi la risposta...
Come suo affezionato abbonato di lunga data Le chiedo cosa ne pensa delle posizioni in oggetto.
Ho in portafoglio una posizione sul gas naturale tramite l'etf wisdomtree, in passivo di circa il trenta percento, ritiene possa essere riassorbito ed in che tempi?
Il petrolio, recenti sue analisi mantenevano una visione di medio periodo positiva, ma dopo aver toccato i 95 dollari si è indebolito vistosamente, pensa possa recuperare in tempi ragionevolmente brevi?
Hsbc Hang Seng Tech ed altro etf su tech cinese, il primo è stato ad un passo dal tornare in attivo, ritiene sia il caso di attendere? Leggi la risposta...
Vorrei sapere cosa ne pensa del natural gas. Leggi la risposta...
Le chiedo un aggiornamento sulle prospettive del gas naturale in Europa con un orizzonte anno 2024.

Vero che gli stoccaggi dei paesi europei, Italia inclusa, hanno raggiunto e superato l’obiettivo del 90% con circa due mesi di anticipo, ma la volatilità delle ultime settimane sembra lasciar presagire un recupero delle quotazioni TTF.

Come visto negli ultimi giorni con gli scioperi in Australia o l’aumento dei noli rendono il nostro continente particolarmente vulnerabile essendo diventato il maggior consumatore di GNL. Leggi la risposta...
1) Desidero fare alcune considerazioni sul NG americano che oramai da 40/50 giorni staziona nel pressi di 2€, crede che potrà toccare i minimi di giugno 2020 (1,45) oppure sta formando una base pronta al recupero dei 3,5€.
Comunque desidero avere una sua opinione.

2) Buongiorno Dott. Gaetano ,
l'altro giorno nel RG chiamava una convenienza relativa del Natural Gas rispetto al Petrolio .
Ma mentre per il Petrolio come annotava nei suoi commenti la chiamata per l'acquisto era supportata da una serie di segnali favorevoli tra i quali l'AGE INDEX , a che punto siamo con il ribasso del Natural GAS ? Ci sono segnali che possono indicarci un esaurimento del ribasso o inversione ? Leggi la risposta...