Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Il modello delle opzioni del mib che Lei ha inviato il 20 febbraio in risposta a un quesito di un abbonato del 17 febbraio sta dimostrando la sua validita' in armonia con il delta system di questi giorni? Leggi la risposta...
Potrebbe aggiornarmi sul modello opzioni) La finestra delle 9 settimane di proiezione è prossima a conclusione e non sarebbe male avere un aggiornamento che porti a metà maggio o giù di lì.
Grazie tantissime per il Suo apprezzatissimo supporto. Leggi la risposta...
Le scrivo per un aggiornamento su MIB & Hang Seng.

MIB ero rimasto al 2022 anno dello short Italia, adesso con superamento MMG200 sembra cambiare tutto. Quindi long breve e medio, consolidamento novembre sopra 23.000 (mmg200) e poi ripartenza long dicembre fino ad area 24.200 MIB LSM che potrebbe essere il target di questo rimbalzone da 4.000 punti. Poi a quel punto si vedrà se si tratta di contrazione (proseguo long) o recessione (proseguo short). E' questa la situazione al momento?
Ho visto suo modello su mercato Italiano opzioni su RG odierno, sarebbe stato utile averlo prima per operare di conseguenza; potrebbe essere reso disponibile in area utenti? Ricordo di averlo già visto, potrebbe allargare la visuale temporale per verificare il track record nel passato?

Hang Seng, considera lo strumento H4ZX // HSBC Hang Seng Tech ETF valido? Potrebbe fornire punti di ingresso con eventuali stop su strumento in oggetto? Leggi la risposta...
La disturbo ancora per una domanda sullo stesso modello Fib ma questa volta del Yearly Outlook poiché in relazione con quello precedente delle opzioni ma diverso a livello di traiettoria. Scusi l'ignoranza ma per i mesi a venire e visto lo short sul Fib fino a Luglio, ecco le chiedo se mi aiuta a leggere i valori espressi su asse ascisse e ordinate. Sulla prima immagino espresso tempo in settimane e sull ordinate il prezzo. La partenza è gennaio che coincide con prima settimana ma il prezzo fatto 100 nn mi torna con quello di gennaio. Idem per l attuale settimana ( la nona) che in termini di prezzo è ancora sui picchi. Sicuramente sbaglio tutto. In pratica vorrei mi indicasse x il tempo da qui a luglio (28esima settimana grafico) come dedurre circa anche i prezzi vista la pendenza che sembra attenderci. Il grafico sembra per i mesi a venire puntare veramente molto più in basso di adesso e quindi dedurre indicativamente i prezzi è importante. Grazie mille Leggi la risposta...
Vorrei sapere se interpreto correttamente il grafico 163 di pagina 144 Yearly Outlook 2020; abbiamo 1000 a inizio anno (23.506 indice Ftsemib) 1042 all'ottava settimana + 4,2% ( 24.500 indice) ....... 1000 alla 31 settimana sostanzialmente i valori di inizio anno. Leggi la risposta...
Puo’ aggiornare la situazione del nostrano? Visto che sono temporaneamente saltati lo SSG eSSS per effetto dello stacco dividendi, quali sono i livelli dove eventualmente aprire uno short? Media a 200 ( che oggi passa a….) e poi? Leggi la risposta...
Dottore potrebbe spiegare la logica del modello previsionale pubblicato nel sito. Quali sono a suo parere i motivi per vuoi si potrebbero realizzare le condizioni prospettate? Leggi la risposta...
Del modello citato nel rapporto di oggi trovo questo modello ma mi sembra che ne in area riservata ne nei modelli salvati non lo trovo, mi può aggiornare? Leggi la risposta...
Continuo a leggere nelle sue analisi della positività sul mercato americano, mentre sul FTMIB ha più volte affermato che eravamo sul massimo annuale e che al più tardi da inizio agosto sarebbe dovuto iniziare a scendere. A ieri il nostro indice è risultato il più forte. Ritiene ancora possibile che il nostro indice segua il percorso indicato più volte in passato ovvero che il minimo assoluto non si è ancora visto in quanto il RAY di lungo periodo non ha ancora raggiunto livelli di ipervenduto?
Potrebbe cortesemente pubblicare il grafico relativo al credito in contrazione ed il grafico del nostro indice con le onde di Elliott?

Relativamente all'Oro ha rotto la resistenza di 1300$, se a fine mese fossimo sopra allo SSM, come ad oggi risulta essere, sarà un segnale da assecondare anche se in contrasto con il dato dei commercial pubblicato nel RG di ieri? Leggi la risposta...
Lo scorso 18 febbraio pubblicò uno studio sul NASDAQ COMPOSITE che indicava tutti i casi, dal 1970, in cui il Nasdaq a distanza di un anno esatto passava da una performance inferiore al 10 a una superiore al 30%. Questo studio segnalava un massimo oggi 25 luglio.
Ci potrebbe aggiornare per conoscere se l'andamento è stato più o meno rispettato? Leggi la risposta...