Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Ho un po' di confusione tra i modelli previsionali presentati, personalmente trovo interessante il modello basato sulla performance superiore al 10% del I trimestre, quello che (per intenderci) prevede un max il (omissis).
Potrei avere un aggiornamento dello stesso ed un vostro parere circa l'attendibilità dello stesso modello confrontadolo con gli altri in Vs possesso. Leggi la risposta...
Dato che ora il famoso modello basato su 4 chiusure consecutive sotto la Bollinger Band sembra aver ripreso a funzionare, mi chiedevo ora: cosa succede dopo che nei primi 4 gg della settimana (da lun a gio) l'Ftsemib fa registrare una performance >+5% (questa settimana oltretutto abbiamo avuto anche tutti i gg al rialzo, salvo lun che ha chiuso sul filo della parità) come sta accadendo questa settimana? (oppure allargando i parametri a qualunque altro caso di perf >+5% in 4 gg, se vi sono troppo pochi dati).
È possibile estrapolare un modello valido per vederne il possibile seguito? Leggi la risposta...
Non vorrei che lo studio delle statistiche passate facesse perdere di vista la situazione attuale.
Dal giorno 22 marzo il dax ha perso circa 100 punti, l'Italia quasi 900.
Io credo che le mappature cicliche non abbiano alcun valore perché il futuro non sta scritto da nessuna parte (ma questo è un mio problema), di certo però non mi pare ci sia alcun segnale che faccia propendere per un'inversione al rialzo del mercato italiano o europeo in generale, dovendosi invece ritenere che in assenza di scenari politici chiari, si sia obbligati a scendere.
Lei vede acquisti di mani forti sugli indici europei o vede ingresso di denaro sui minimi che quotidianamente andiamo a testare? Leggi la risposta...
Con nuove incertezze in arrivo (stime economia FMI al ribasso; situazione Siria Iran; esito elezioni Usa; nuovamente Grecia e Spagna) cosa può far continuare la risalita del nostro indice?
Possibile figura ribassista in formazione?

Precisazione su SP500: sul grafico del modello previsionale fino a fine anno indica come massimo in arrivo per (omissis), poi fase leggermente negativa.
Mentre in diversi RG indica come possibile target i 1525 entro fine anno.
C'è una discordanza?

Indicazioni sui possibili target di Saras e Fiat Industrial. Leggi la risposta...
1) Pur sapendo che, in questi giorni, le "non decisioni politiche" fanno da padrone sui mercati e quindi è difficile prevedere i movimenti sul brevissimo, vorrei avere se possibile un aggiornamento sulle possibili proiezioni future dei due indici da qui all'inizio 2012.

2) Non so se gli altri utenti (un po' più svegli di me) abbiano smantellato tutto a fine ottobre e memori di altre sue previsioni (sempre alla ricerca dell' "ultimo giro di valzer" in casi anche come questi, di "rally bear market") se ne siano andati in tempo... io come al solito sono rimasto "a vedere le carte". Per es. non si sa più nulla del confronto con l'autunno del '98... con l'ottobre-novembre del 2008... col paragone con gli USA 1907 e giù di lì. La paura è che nuovamente si tocchino "minimi e nuovi minimi" (anche nei mesi a venire) con buona pace per lei e dei suoi "rally di Natale" o consimili... Leggi la risposta...
Ne approfitto per ribadirLe ancora i miei sinceri complimenti per il modello sul crash della volatilità, unitamente alle altre indicazioni fornisce ai clienti una "mappa" per orientarsi in questo momento in cui sembra che tutti abbiano perso la bussola...
Chiaramente non c'è certezza sull'affidabilità perfetta e eterna di questo modello, ma speriamo continui così...
Un'ultima osservazione, credo di essermi fissato, ma su questo non la disturberò più: a me sembra che il modello risulta ancora più aderente all'andamento dei corsi spostandolo di circa 3 giorni, per cui il punto di svolta potrebbe essere già il minimo di ieri sera per i mercati americani.

Chiedo scusa nuovamente, se non sbaglio a me sembra che nel grafico in fucsia, attorno ai giorni 77-80 circa, ci siano 2 rilevazioni in più di quelle effettive del mercato.
Promesso, non la disturbo più. Leggi la risposta...
Sembra aver ripreso corpo l'idea del modello sui crash di volatilità.
Guarda caso riporta un min. per il (omissis).
il Delta riporta per quella stessa data un setup.
Se fa caso all'ultimo swing al ribasso dal max del 07/07 al 18/07 (S&P500) sono 7 gg.
Dal successivo max relativo di giorno 21/07 (7 giorni di borsa aperta) cadono il 01/08.
Un cluster notevole di segnali intorno a questa data.
Allo stesso modo da quel momento, sembra che tra anno ganniano, lo stesso modello sui crash di volatilità, siano in accordo sulla futura direzione del mercato.
D'altronde, dopo gli Usa, penso che i mercati a rischio fallimento siano finiti (dopo Spagna, Irlanda, Grecia, Portogallo, Italia); ne ho dimenticato qualcuno? Battutaccia... Leggi la risposta...
Le pongo una domanda dopo aver letto l'ultimo RG.
Dovendo tradurre in posizione operativa i segnali provenienti da diversi modelli (crollo della volatilità, anno ganniano, Delta System) ed essendo alcuni di questi tra loro in contrasto, come decidere quale di questi seguire?
Io intanto noto la assoluta corrispondenza dell'andamento del mercato alle prescrizioni indicate nell'Yearly Outlook a pag 116 e per il quale mi complimento con Lei ancora una volta.
Se si continuasse nel solco di questa prescrizione dovrei dare maggior credito all'anno ganniano.
Condivide? Leggi la risposta...
Non nascondo la preoccupazione dei mercati, ma in questo fine settimana si legge di tutto e di più negativo, dalla Grecia al declassamento dell'Italia, ai reporter super negativi.
Se i suoi modelli ancora non danno segni d'inversione del trend principale,si può andare long in questi ribassi o è meglio alleggerire le posizioni rialsiste in atto? Leggi la risposta...
Leggevo questa mattina del modello previsionale di piazza affari proiettato a 7 settimane.

Sono nuovo nella letture del RG, ragion per cui mi scuso se fraintendo, ma questo modello o questa previsione rivolta alle prossime 7 settimane (di piazza affari) è già stata pubblicata o mi è sfuggita? Leggi la risposta...