Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Vorrei chiedere se è possibile avere un aggiornamento del modello che seguiamo su S&P USA. Per i mercati europei dax/stoxx i recenti rialzi hanno modificato quanto atteso per i prossimi mesi estivi? Ovvero resta ancora lecito attendere una correzione nei mesi estivi? Leggi la risposta...
A seguito di questo andamento positivo dove l'indice azionaro sp500 ha superato la soglia dei 1900 e dove non si vede traccia nemmeno di una giornata negativa, non pensa che sia arrivato il momento di mettersi long per il raggiungimento di 2000. Leggi la risposta...
Vorrei condividere con voi alcune considerazioni. In primis seguo e condivido il modello che prevede sui mercati USA un top verso (omissis), magari lo abbiamo già fatto e a questo seguirà un max relativo, ma cambia poco. Gli analisti che seguo (tra cui vi annovero ormai da una decina di anni) sono abbastanza concordi nell'indicare un top di mercato nel mese di (omissis).

I tempi e i prezzi sono maturi... ma ho la sensazione che sui mercati USA (specialmente S&P) i tempi possano essere più lunghi ovvero che il top possa arrivare a maggio/giugno e a prezzi più elevati (1930/50).

Premetto che si tratta di una sensazione e pertanto seguo e seguirò le indicazioni che arrivano dal modello fino ad ora seguito su S&P, mi domando però se abbiamo anche modelli alternativi su Dow/S&P che contemplano un top più avanti nel tempo oppure se tra maggio-giugno cadono dei cicli di primaria importanza.

Quello che mi pare manchi fino a questo momento è una causa scatenante il ribasso, staremo a vedere, nel frattempo vi ringrazio per il servizio svolto. Leggi la risposta...
Il grafico dell'ultima pagina del rapporto giornaliero di oggi è veramente molto chiaro e molto indicativo di quello fatto fino ad oggi dal nostro indice e di quello che farà nei prossimi giorni.

Se posso permettermi lo erano anche quelli da lei proposti nelle scorse settimane, dove erano evidenziati altri probabili comportamenti che avrebbe dovuto avvenire e che non si sono poi presentati lei li ha liquidati dicendo che i modelli sono tanti e alla fine vale quello che funziona (a posteriori).
È il sogno di tutti noi avere un modello da seguire fare due click e passare ad incassare, purtroppo non è cosi che funziona perché se cosi fosse non esisterebbe il trading e forse lo stesso Evangelista a cui rinnovo ogni giorno la mia stima visto che opera nel campo più difficile del mondo.

Ora la domanda, che percentuale da di possibilità che questo ultimo modello funzioni?

Altra richiesta, se possibile, nei giorni scorsi aveva parlato di una disanima più precisa sul DAX: c'è un modello anche per lui?? Leggi la risposta...
Se fosse possibile quando pubblica i modelli a sito fa come l'anno scorso che pagina 2 è il grafico, pagina 1 ci spiega il setup su cui è costituito il grafico??
Perdoni ma....ci ha abituato bene!!
Come sempre ottimo l'outlook!! Leggi la risposta...
Su S&P si è chiusa la settima settimana consecutiva al rialzo. Che dice la statistica sul prosieguo? Leggi la risposta...
Considerato l'andamento di settembre e di questa prima metà di anno per la borsa di Milano, non ritiene sia il caso di seguire il modello da lei indicato nell'outlook di metà anno a pag. 92 figura 128? Leggi la risposta...
Non mi torna ciò che ha riportato sulla mail riguardo la linea verde.
Dopo il massimo del 12 Novembre non mi pare vi sia una estenuante fase non direzionale fino a febbraio 2014 dove inizierebbe il bear market. Mi pare invece che via sia un ribasso immediato da dopo il 12 novembre fino ai primi di marzo esattamente come la linea blu.
Solo per capire se ho inteso bene. Leggi la risposta...
Il grafico previsionale proposto oggi in seconda pagina per la borsa italiana non mi è chiaro, mancano i riferimenti temporali. Se potesse ovviare... Leggi la risposta...
1) Se considero i rapporti RG dell'ultima settimana, includo l'intervista a Vloganza, e per finire le risposte che oggi da nel blog, mi scusi ma completamente diverse da quanto detto fino a ieri. Non capisco la strada da seguire. Tutti i vari segnali tq sell etc alla luce di quanto sta avvenendo, possono considerarsi oramai non eventi??? 2) Vorrei avere, cortesemente, un giudizio sul nostro indice. Mi sembrava, nell'Outlook di metà anno, di aver capito che il nostro mercato avrebbe fatto il massimo a settembre e seguendo gli altri mercati avrebbe corretto abbastanza pesantemente in ottobre per poi risalire nel bimestre successivo senza però superare i massimi precedenti. In quest'ottica ho alleggerito le posizioni e sono anche andato short. Mi sembra però che il nostro mercato sia molto forte e pertanto Le chiedo come vede la situazione e come dovrei comportarmi. 3) Avrei bisogno di 1 chiarimento sul MIB, alla cui analisi sembra a volte sfuggire rifugiandosi sul 'più docile' S&P500 ... Il massimo doveva essere ormai raggiunto, un processo non un evento, che però va avanti da inizio agosto ad oggi 2 ottobre - nuovi massimi. Tanti i segnali di vendita. Le chiedevo dunque un aggiornamento sulle prospettive del MIB, se ha rivisto la sua visione di medio-lungo periodo e quindi prevede nuovi massimi a ruota dello S&P500 per fine anno oppure se il massimo sul MIB è già stato fatto (oggi?). 4) Nonostante i rialzi degli ultimi giorni ritiene ancora valida la sua affermazione? Ci potrebbe fornire un'analisi relativa al nostro mercato per il mese di Ottobre? Leggi la risposta...