Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Che opinione ha riguardo l'incrocio della MM5 col la 144 time frame daily per colcolo Elliott e l'incrocio 4-34 per ciclo trimestrale? Leggi la risposta...
Nel Rapporto Giornaliero del 10/6, nella seconda pag. vi è il:"grafico del giorno, l'indice" che mi interesserebbe vedere, se fosse possibile, sviluppato relativamente a più anni ad es. dal 2003. Leggi la risposta...
Le volevo chiedere un parere su IMMSI dopo i recenti rialzi. Dove può arrivare e/o eventualmente ripiegare. Leggi la risposta...
Nel rapporto di oggi si fa riferimento a "La corsa sfrenata di piazza Affari (+31% per lo S&P-MIB dal minimo del 9 marzo al massimo di ieri mattina) si arresta una volta raggiunta la resistenza evidenziata nel rapporto di ieri" solo nel rapporto di ieri non capisco in quale pagina o punto è evidenziata tale resistenza su S&P-MIB in qunato vedo solo gli stop per gli altri indici mondiali. Leggi la risposta...
Le sarei grato se ci potesse fornire una rappresentazione grafica del COMIT a partire dagli anni 80 sino ad oggi, con relativo macd/rsi.
Vorrei motivare la richiesta per una verifica della possibile rottura della trend line di lungo che parte- salvo errore - da questo periodo. Leggi la risposta...
Vorrei chiederle alcune cose che non riesco a spiegarmi. Allora io ho letto che lei si aspetta un minimo in questi giorni MINIMO DEFINITIVO questo e quello che scrive lei in certi articoli e poi in altri scrive MERCATO CHE DOVREBBE SALIRE FINO A FINE SETTEMBRE PER POI CORREGGERE da come si capisce di molto, quindi lei si aspetta un minimo dell'anno adesso per l'Italia. Può spiegarsi meglio.
Poi io ho pensato questo: se lei potesse stampare il grafico dell'indice americano di lungo che tiene il piedi il bull market appunto di lungo periodo per capirci quello che ha tenuto la correzione del 2002 2003 mi farebbe un grosso piacere perché sarebbe chiaro a che punto passa questo momento ora siamo a circa 11.400 così si puo capire dove siamo, potrebbe essere di aiuto a tutti, è difficile capire si legge questa confusione in diversi articoli stampati in questi giorni esempio: MA FINO a quando si sta sopra i 11.000 non si è in difficoltà poi quando si arriva lì si dice ma il trend è positivo fino a quando tiene i 10.720 punti IL trend è positivo fino a quando il D Jones sta sopra i 9.500 punti altri il Trend di lungo è positivo fino a quando il D Jones è sopra i 8.800 lei capisce che c'è molta confusione quindi vedendo il grafico si può capire bene. Leggi la risposta...
Vorrei chiederle qualche cosa sui grafici di lungo non so se mensili o settimanali, per capire se siamo entrati o no nel mercato orso, si può capire da questi grafici se siamo o no in un mercato orso di 4 anni? Si io ho letto questo e vorrei che lei potesse esaminare la cosa, io ho visto solo un grafico quello della borsa italiana e, per me fa paura, allora le sarei grato se potesse analizzare i più importanti grafici mondiali di lungo periodo per vedere a che punto siamo penso che serva molto... Leggi la risposta...
Potrebbe tornare sull'argomento e aggiornarci su quanto successo dal 25/01 quando uscì il suo articolo su SmartTrading avente ad oggetto quanto sopra? Come stà reagendo questa media mobile? Quali sono i livelli fondamentali e, nel caso, malaugurato, che dovessero essere abbattuti, per dare loro valenza ci dovrebbe essere una chiusura settimanale, mensile, giornaliera? Sa, con queste medie mobili, specialmente in questo momento e con l'ottimo Bernie Schaffer che ne parla in continuazione (media a 80, a 160, a 195settimane, a 20 mesi.. ) non è che si capisca molto quale possa essere importante, quale fondamentale e quale inutile. Come ha detto lei "volendo si trova sempre un supporto in grado di giustificare l'esaurimento di una tendenza discendente". Però a questa mm sembra che lei dia molta importanza e, come sà, noi di lei ci fidiamo... Leggi la risposta...