Sono da poco un abbonato e devo dire che, pur essendo un neofita, la sua professionalita' e le sue osservazioni colgono sempre nel segno. E' un vero piacere leggerLa e seguirLa.
Dopo circa un anno di introduzione agli investimenti, ho deciso, principalmente per mancanza di tempo ma anche per una certa personale avversione alla parte emotiva degli sviluppi di breve, di investire una parte dei miei risparmi in un portafogli di lungo/lunghissimo periodo.
Le vorrei cortesemente chiedere alcuni consigli al riguardo.
1. Strumenti: con quali tipologie di strumenti e' consigliabile intervenire su orizzonti temporali simili? Equity, Bond, ETFs?
2. Ingresso: quando e in che modalita' (unica, o scaglionata) consiglia l'ingresso? Se non erro, qualche tempo fa segnalava il periodo tra Ott.2022 e Giu.2023 come possibile ingresso in ottica di lungo periodo.
3. Aree: al momento, le aree di interesse sono molteplici. Non vorrei fossero anche troppe. Materie prime, immobiliare, metalli preziosi, energia, materie agricole, governativi di Messico, Sudafrica, Cina, Singapore, Giappone, Germania, Australia e Canada. Qualcosa da includere? Qualcosa da escludere?
Leggi la risposta...