Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Leggo da alcune fonti che gli insider negli Stati Uniti stanno comprando azioni, o comunque non sono piu' cosi' aggressivi nelle vendite sul mercato. Cosa c'è di vero in questa affermazione e come la possiamo sfruttare operativamente? è il caso di iniziare ad impiegare la liquidita'? non le nascondo che diversi clienti sono fuori dal mercato da diversi mesi e adesso sono impazienti di rientrare. Leggi la risposta...
Cito un passaggio del rapporto di questa mattinas, perché non ho capito: gli investitori ben informati stanno comprando o vendendo?
grazie

"Una argomentazione emersa negli ultimi giorni, riguarda le vendite convinte a cui gli Insider si sarebbero abbandonati di recente. Amministratori, soci rilevanti, dirigenti: se non sono essi investitori ben informati, quali altri lo potrebbero essere? In effetti il dato è rilevante: nelle ultime otto settimane in media sono state vendute azioni "proprie" per 23 dollari di controvalore, per ogni dollaro di azioni comprate. Un rapporto che mette i brividi, no?" Leggi la risposta...
I dati riportati in questo articolo sono corretti? Com'é la situazione delle vendite degli insiders allo stato attuale...? Leggi la risposta...
Sul RG dell'altro giorno ha segnalato il ritorno all'equity dei privati, mentre ieri ho trovato questo articolo su pesanti vendite degli insider.
Segnale di allarme ?
Quali indicazioni mi può fornire? Leggi la risposta...
Leggo che il buon P. Giuliani ha ridotto la sua partecipazione del 1,1% (gli è rimasto lo 0,35%), ossia circa 1,5% del capitale sociale. Poiché questa gente non fa mai le cose a caso, non ritiene che si possa essere su un picco di borsa? Leggi la risposta...
Leggo che il buon P. Giuliani ha ridotto la sua partecipazione del 1,1% (gli è rimasto lo 0,35%), ossia circa 1,5% del capitale sociale. Poiché questa gente non fa mai le cose a caso, non ritiene che si possa essere su un picco di borsa? Leggi la risposta...
Forse mi è sfuggito, ma è un po' che non leggo il grafico che indica il livello delle vendite da parte degli amministratori aziendali o forse anche da detentori di partecipazioni rilevanti.
È vero che questo indicatore c'è anche in Italia? Ed eventualmente è attendibile? Leggi la risposta...
Analizzando il grafico del RP ho notato che un andamento analogo a quello attuale si è avuto a inizio 2003 proprio all'alba di un grande rialzo delle borse mondiali, quando anche in quel frangente è stata toccata la soglia dei 50 punti.

Alla luce di ciò sarebbe molto importante poter seguire l'andamento di questo dato con una certa continuità, quando potrei richiederle un aggiornamento?

È un calcolo che effettuate settimanalmente o solo all'inizio di ogni mese?

Approfitto per far riferimento ad un questionario, da voi inviato tempo fa, per capire le esigenze dei vs. abbonati.
Per chi, come me, segue maggiormente i mercati USA, ho notato che sono di particolare interesse e possono aiutare molto nelle scelte dati come RECESSION PREDICTOR, MARKET VANE/CTA e SCELTE DEGLI INSIDERS (tra l'altro mi pare di aver intuito che anche per lei sono dati di una certa rilevanza).

Potrebbe essere un'idea di inserirli nel rapporto giornaliero come avete fatto recentemente per il saldo netto degli hedge funds? Leggi la risposta...
Tutti questi indicatori riportati nel RG di oggi sono molto interessanti e lei fa bene a portarli a conoscenza degli utenti. Quesiti:
- NYSE UP - DOWN VOLUME: mi sembra anticipi il trend al ribasso di qualche mese (3 ?). Sarebbe utile verificare se tale comportamento anticipatore si è verificato anche al rialzo. Dall'estensione ridotta del grafico riportato non si può conoscere l'andamento che sarebbe utile verificare almeno dal 2007.
- INSIDERS SELL/BUY RATIO: non sarebbe utile segnalare in tempo non solo i minimi attorno a 10 ma anche i massimi sopra 35? Che coincidono, mi sembra, con max relativi di S&P 500 abbastanza interessanti. Leggi la risposta...
Leggo l'intervento del suo collega sulle vendite sfrenate degli Insider negli ultimi giorni. Non ci troviamo, per caso, davanti a un sell-off da qui alle scadenze tecniche di fine dicembre? Leggi la risposta...