Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Da quello che sto leggendo, lei e' orientato da un aumento dell'inflazione in generale (specie su Usa?). Quindi ritiene attualmente che non ancora sia il momento di aumentare la duration. Mi chiedo a questo punto se questa aspettativa inflazionistica ( tresury al 5%) anche globale possa ancora nuocere ai mercati obbligazionari e cosa aspettarci da i mercati azionari, grazie. Leggi la risposta...
L'altro giorno è stata pubblicata sul RG un'interessantissima slide sulle attese inflazionistiche Usa a fine anno, derivate dai prezzi pagati dagli imprenditori.
Chiedo: è ipotizzabile un nuovo 2022 per il Bond-Market dunque? Leggi la risposta...
Le chiedo gentilmente la sua visione in sintesi per l'andamento dell'inflazione e dei tassi Fed e BCE per l'anno 2025; e quale dei due driver prevarrà o influenzerà
maggiormente l'altro. Leggi la risposta...
Utilizzando un approccio tecnico, come prevede possa muoversi il tasso d'inflazione in Europa e negli USA nel medio /lungo periodo? Leggi la risposta...
Gentilissimo Dottore, complimenti e grazie per il suo arduo lavoro annuale. È sempre una lettura straordinariamente interessante ed affascinante.
Le volevo domandare a proposito del grafico "provaci ancora Sam" (pag 84). Riferendomi al mercato nostrano dei titoli di Stato. Cosa ne pensa ora? Che possibilità ci sono ora nell'Europa dell'Euro che le cose vadano come nel suo citato grafico? Leggi la risposta...
Quindi la trappola 2025 potrebbe essere la sopresa verso l'alto di spinte inflazionistiche?

A livello di asset allocation strategica 2025, cosa è utile inserire già da ora in portfolio?

ETF su Titoli di Stato Indicizzati all'Inflazione (TIPS)
ETF su Obbligazioni Indicizzate all'Inflazione Europee
ETF su Materie Prime (Commodities)
ETF su Azioni di Settori Ciclici e Difensivi
ETF su Immobiliare (REITs)
ETF su Azioni Value

"In questo contesto gli investitori aggiungeranno e apprezzeranno il rischio, finché non avranno motivo di temere una radicale revisione della politica monetaria, memori della recente esperienza del 2022. Ecco perché diventa rilevante monitorare l'andamento delle aspettative inflazionistiche. Realizzare che l'inflazione non è agevolmente comprimibile sotto gli attuali livelli, e che le sorprese potrebbero manifestarsi verso l'alto, sarà la discriminante strategica decisiva. Un completo ribaltamento degli atteggiamenti ispirati a cautela in Cina, un confronto serrato fra Occidente ed un Iran desideroso di tagliare il traguardo nucleare per addomesticare l'opinione pubblica locale, una crisi della NATO indotta dalla politica del cow boy, tensioni fra Stati Uniti e nazioni confinanti ed infine, un nuovo smantellamento questa volta disordinato del carry trade poggiato sullo yen; potranno costituire ulteriori fattori di disturbo, ed all'occorrenza cigni neri nello scenario di questa prima metà del 2025."

Ps. ho apprezzato il suo lavoro più di altre volte! grazie! Leggi la risposta...
Una sua idea sul mercato brasiliano. Leggi la risposta...
Non riesco a comprendere bene il senso del suo post.
Siamo tutti d’accordo che il mondo è cambiato e che i tassi a ZERO non si vedranno più.
Cosa intende per ….. AD UN CERTO PUNTO LE BANCHE CENTRALI DOVRANNO CAPITOLARE….?
TAGLIANDO O AUMENTANDO ANCORA…? Leggi la risposta...
Sta cominciando a prendere sempre più spazio nei miei pensieri la possibilità che a breve ci possa essere un'inflazione più alta con conseguente inflazione da asset.
Credo che l'oro romperà quella parete che lei ci ha più volte mostrato e che tutte le borse saliranno verticali.
Stavo vedendo in Turchia come nei paesi con grande inflazione che il mercato azionario ha praticamente equiparato il guadagno dell'oro in valuta locale.
Chi ha comprato bond in valuta locale ha visto praticamente azzerato il proprio valore , mangiato dall'inflazione.
Guardando come si muove la massa, mi viene davvero l'idea che questo possa accadere anche in Occidente ma con una magnitudo magari minore.
Che ne pensa?
Una domanda, il rapporto debito pil turco come si è mosso negli ultimi 10 anni? Leggi la risposta...
Se ricordo bene, una sua analisi in autunno, indicava una ripresa dei corsi obbligazionari fino a fine gennaio.
È cambiato qualcosa ?

Inflazione: ritiene valido il parallelo con gli anni '70?
Quindi inflazione in risalita in autunno?
Quindi ri accumulare commodity ?

Un cliente mi chiede analisi per acquistare il titolo BTI ( NYSE )
Cosa ne pensa? Leggi la risposta...