Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

I grafici sono molto importanti come del resto le serie storiche, ma ritengo sia di altrettanta importanza l'analisi fondamentale,
Premesso ciò, mi vorrei soffermare sulla situazione in California; la regione rappresenta una parte significativa dell'economia Usa, prendendo in esame il 2023, il Pil USA era di circa 27.360 miliardi di dollari, il Pil della sola California di circa 3105 miliardi, contribuendo quindi per circa l'11,35% del Pil totale USA.
Considerando ciò che sta succedendo oggi in quella regione, intere foreste e paesaggi devastati da fuoco e vento e interi villaggi evacuati, potrebbe il Pil USA risentirne in maniera tale da convincere nuovamente il board della Fed ad abbassare i tassi di riferimento anziché lasciarli invariati? Io penso di sì, e ciò sarebbe benefico per asset rischiosi e Bitcoin. Leggi la risposta...