Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Prendo spunto dall'RG odierno dove parla di cautele da adottarsi al raggiungimento dei target ipotizzati per il corrente bull market.
Come anche lei ci insegna uno dei modi di proteggere un portafoglio azionario è quello di ricorrere ad opzioni sull'indice, e fin qui ci siamo, il problema, per chi manca di esperienza, è ovviamente anche la scelta di quali opzioni usare (compratori o venditori?), del timing operativo e delle scadenze da utilizzare.
Non pretendo certo, e infatti non glielo chiedo, una disamina approfondita sulle opzioni (materia vastissima e complicatissima), diciamo invece che potrebbe essere utile una piccola sintetica idea operativa del tipo: comprare/vendere la tale opzione scadenza? che comporta un costo di? con un rischio di?
Credo potrebbe essere interessante per molti dei suoi abbonati avere le idee più chiare su questo tipo di operatività. Leggi la risposta...
Ho letto la Sua risposta di oggi sulle prospettive sul dollaro.
Ritenevo che la sua opinione fosse quella di un minimo dell'euro verso il dollaro nei prossimi giorni a cui sarebbe seguita una ripresa dell'euro verso il dollaro con il possibile raggiungimento e superamento del massimo dello scorso novembre; dopo la lettura della sua risposta mi pare che le prospettive siano di un momentanea ripresa dell'euro a cui seguirà una nuova discesa che porterà a un nuovo minimo dell'euro.
In questo caso mi interessa capire quali sono i valori da monitorare. Leggi la risposta...
Il 25 novembre ho suggerito alcune coperture del portafoglio long: vendita short di alcune azioni e long di dollaro in particolare.
Le azioni short sono state ricomprate, mentre la posizione long sul dollaro, aperta sopra 1.50, come ricorderete è stata liquidata per metà a 1.43.
Ora, mi sembra che questo rimbalzo dell'euro... Leggi la risposta...
La presente per chiederle ulteriori delucidazioni sullo spostamento in basso "della struttura del VIX" riferentesi a SP500.
La giornata odierna con valori del VIX intorno ai 23,19, ben lontani da area 30, mostra in modo chiaro questo spostamento.

Dunque adesso in quali valori possiamo indicare supporto/resistenza per quest'indice? Leggi la risposta...
L'anno scorso all'inizio di questa fase a dir poco turbolenta e negativa c'erano alcune asset che difendevano i portafogli, oro e Auriferi Bond. Yen i più evidenti.
Da marzo in poi dopo il violento rimbalzo dell'azionario, l'unico asset in controtendenza sembra rimasto il Petrolio ed a tratti i titoli Minerari.
Sono correlazioni saltate o ce la possibilità che vengano ristabilite?
Quali strumenti per decorrelare un portafoglio prudente con un18/20% di Equity? Anche perché ho notato negli anni che entrare e uscire dal mercato arreca più danni che vantaggi (una volta che si esce è difficile trovare il coraggio ed il momento giusto, soprattutto alla luce dei rendimenti che oggi offre i free risck a breve). Leggi la risposta...
Sono a chiederle conferma ovviamente tra virgolette ,del segnale di entrata sulle azioni aurifere di cui a inizio mese ha parlato, anche alla luce di quanto lei si aspetta tra fine giugno ed inizio luglio sui mercati azionari in base ai suoi modelli statistici. Infine le Utility hanno corso molto negli ultimi anni conviene tenerle ancora? Leggi la risposta...