Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Mi aiuti a dissipare un convincimento personale.
Siamo tutti in attesa come l'opera teatrale "aspettando Godot", come in un teatro dell'assurdo.
Ogni giorno si aspettano le dichiarazione dei banchieri centrali, dei dati economici europei, asiatici americani che se troppo positivi allora pericolo rialzo tassi e le borse scendono se negativi pericolo recessione e le borse scendono, le trimestrali americane, il rialzo del decennale americano sopra il 5% e le borse scendono
sotto il 5% e le borse scendono lo stesso, del Delta System e altri indicatori, ma in sostanza non si vede un punto e una data di inversione fino a quando nessuno è in grado di saperlo.
Grazie per la mole di lavoro svolto. Leggi la risposta...
Visti gli ultimi sviluppi del conflitto Israelo/Palestinese, Le chiedo se ha elborato o ha a disposizione una mappa previsionale del mercato Obbligazionario fino a fine anno. Leggi la risposta...
La sua visione sul brent non cosi forte fino a fine anno su cosa poggia ?? mi sfugge la visione.. non è critica la mia sono curiosità in un contesto geopolitico complesso... Leggi la risposta...
Volevo sapere come i recenti eventi in medio oriente andranno ad influenzare secondo lei la stagionalità / le previsioni dell' outlook sull'ultimo trimestre 2023 per il mercato azionario americano. Leggi la risposta...
È possibile avere questo grafico aggiornato ai giorni nostri ?
I prossimi anni possono essere paragonati agli anni 60 - 70? Leggi la risposta...
Il prezzo del petrolio su questi livelli potrebbe considerarsi come elemento deflazionistico in quanto riduce la capacità di spesa dei consumatori.
Nel contempo però sappiamo che l'aumento del prezzo del petrolio è statisticamente correlato all'inflazione, aumentando il costo del trasporto e di conseguenza quello dei prodotti.

A suo avviso è da considerarsi elemento inflattivo o deflattivo? Leggi la risposta...
Come tutti in Italia oggi ci siamo svegliati con la spiacevole notizia delle attività belliche russe in territorio ucraino. Cosa ne pensa e crede che la rottura al ribasso di quota 26000 sia a questo punto definitiva o prima di pronunciarsi meglio attendere la chiusura settimanale o l'inizio della prossima ottava?
Un ultima domanda riguardo i bancari, aperti oggi in pesante ribasso, vede possibili buy opportunity? Leggi la risposta...
Un mio cliente (con un ptf bilanciato ben diversificato) si dice fortemente preoccupato ("spaventato") per l'evolversi della situazione in Ucraina e vorrebbe "mettersi al riparo". Non chiedo ovviamente un consiglio specifico , ma le pongo due domande di carattere generale.
Le domande :
- So che lei ha già toccato l'argomento in questa sede di recente ,e perdoni se pretendo da lei che faccia "anche" l'analista geopolitico; le chiedo quali caratteristiche assumerebbe in prospettiva l'invasione russa dell'Ucraina, nel senso di un conflitto
in grado di estendersi ad occidente;
- Se i carri armati russi arrivassero a Kiev, i mercati potrebbero reagire con perdite a doppia cifra, tipo 11 settembre 2001?
- Tenuto conto anche del quadro complicato che conosciamo; peraltro l'oro non sta facendo faville: i mercati non credono ad una crisi grave, oppure rischiano di essere colti di sorpresa?

La seconda domanda è più operativa:
- Quale sarebbe un buon strumento di copertura del portafoglio (etf o simili), per neutralizzare l'esposizione al mercato azionario? Leggi la risposta...
Sono a chiederle se secondo Lei, visto il crescere della tensione in Ucraina (pare vi sia anche la data dell'attacco, ossia mercoledì)
I mercati possono sempre salire verso nuovi massimi per aprile..?!
Mi sembra che sia più una tensione creata dalle notizie dei media, visto che i beni rifugio non sono cresciuti, oro e dollaro mi sembrano relativamente tranquilli
Lei cosa ne pensa…?!
Sinceramente penso ad un recupero del growth e una correzione del value e materie prime sino ad aprile
Poi correzione da maggio con un ritorno di fiamma di value e materie prime
Potrebbe essere corretta la mia interpretazione..?! Leggi la risposta...
Riesce a darci qualche numero per comprendere cosa è costato questo tira e molla?
Chi vince chi perde? Leggi la risposta...