Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Scusi ancora se La disturbo , oggi leggendo il RG leggo : " Al netto del possibile tentativo
di colmare uno o un paio di gap lasciati aperti nella recente risalita" ; non avendo le cognizioni tecniche purtroppo, mi potrebbe in dicare la quota dei gap aperti di SP500. Leggi la risposta...
Cosa ne pensa della borsa di Singapore in questo momento?
Se ne valesse la pena potrebbe suggerirmi un ETF relativo a questo indice? Grazie e cordiali saluti. Leggi la risposta...
Volevo se possibile sapere quali più importanti gap sono aperti su sp 500 in caso di eventi particolari potrebbe essere un minimo invece che un massimo sul prossimo punto di setup entro questi 3 mesi e io mi sto facendo una mia idea fino a 2920 un suo parere grazie. Leggi la risposta...
Completamente in linea con le sue idee in questo momento le faccio però una domanda a cui solo lei potrebbe rispondere visti i suoi strumenti.
Da i primi di novembre sono stati aperti vai GAP chiaramente sia dagli indici che dai titoli, la mia paura è la possibilità di ricoprirli.
Storicamente come ci collochiamo in questo contesto?
Ci sono stati altri casi con questa dirompenza? Leggi la risposta...
La ringrazio per le ottime analisi e gli spunti a 360 gradi sul mondo finanziario che ci propone.
Giustamente lei, come molti studiosi di Gann, il setup di fine maggio ha definito il movimento di rialzo. Nella ricerca di similitudini lei ha identificato il movimenti simile a quello del 2009..
Ho notato però nei movimenti da fine maggio, dopo il setup, ad oggi tanti, tantissimi gap up ma non mi ricordo se anche nel 2009 la sequenza di gap up era simile. Mi potrebbe aiutare ?
So che non c'é nessuna regola matematica o di tempo per cui un gap up o down vengano chiusi e la mia è una pura curiosità per capire, semmai ci sara uno storno tra luglio e settembre, dove potrebbe arrivare visto che si sono tutti attivati sopra le medie mobili importanti. Leggi la risposta...
Ci sono tre gap molto interessanti in questa discesa a razzo. Su sp ma anche dow, che ne pensa ? Avrebbe inoltre qualche default rate dell'ultimissima ora? Leggi la risposta...
Venerdì, sul RG, ha parlato del set up in oggetto e, sinceramente, lo ha dipinto come un segnale “non negativo” se non beneaugurante.
Sabato subito dopo pranzo però, è arrivata la solita pillola del fine settimana che come minimo ti blocca la digestione…
Il solito set up è stato dipinto come foriero di sciagure inenarrabili, richiamando “i bei tempi” del 2001 e del 2008…
Ora, come lei ha scritto, tale set up si è presentato sì (anche) in quelle occasioni, ma a ribasso ormai ampiamente conclamato se non “quasi” alla fine.
Potrebbe farmi la gentilezza di commentare “l’articolo”, anche se appare chiaramente come uno specchietto per far aderire un po’ di persone (dell’ultim’ora…) ad un corso? Leggi la risposta...
Vorrei investire in REIT di Singapore, mi piacerebbe una sua opinione in merito.
Mi sa indicare anche quali strumenti sono più adatti. Leggi la risposta...
Vorrei entrare sul mercato di Singapore e facendo una ricerca sul blog ho trovato un solo etf non armonizzato isin us46434G7806. Faccio bene? Che Lei sappia esiste altro? Leggi la risposta...
In merito al nostro Ftse Mib, che dovrebbe invertire la sovraperformance rispetto agli altri indici europei, come da Lei segnalato, vorrei domandaLe: siccome è ancora aperto il gap up del 24 Aprile 2017 (dopo il risultato del primo turno delle elezioni francesi), che è stato pari al 2,30% rispetto alla chiusura precedente, nel passato, un gap up tra il 2% e il 3% (o definisca Lei un range idoneo) entro quanto (a livello temporale) è stato in media chiuso? E quali sono i casi chiusura del gap più "ritardatari"? Leggi la risposta...