Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Mi sembra di notare che ultimamente il Dow dimostra una forza relativa maggiore rispetto a S&P, questo comportamento ha delle ripercussioni nell'evoluzione futura del mercato secondo le vostre statistiche? Leggi la risposta...
In questi giorni usciranno le trimestrali Usa e molti si aspettano un ulteriore calo dei profitti, come Lei ci aveva preannunciato in tempi non sospetti...pensa che ciò sia già stato scontato nei prezzi? Volendo tentare un trade al rialzo sugli indici americani confidando su qualche sorpresa positiva che possa guidare l'atteso rimbalzo ed il sostegno del ciclo positivo del Delta fino alla fine della prossima settimana punterebbe sul NASDAQ o S&P? Quali i livelli da monitorare? Leggi la risposta...
Relativamente al titolo Unicredit, Le chiedo a che livelli pensa sia opportuno vendere le azioni in quanto mi sembra abbia una forza relativa inferiore sia al mercato sia ad altre azioni del comparto bancario. In sostituzione al titolo Unicredit volevo valutare le azioni INTESA e UBI BANCA. È tardi questa eventuale sostituzione? O altrimenti le venderei e rimarrei liquido in attesa di uno storno consistente del mercato. Leggi la risposta...
Mi può fare un'analisi di Fiat e Finmeccanica, nel breve, medio e lungo periodo? Leggi la risposta...
Riesce sempre a sorprendermi, ma non aveva scritto di preferire, in termini relativi: USA, Italia, paesi europei NON core (tipo Portogallo) e paesi europei core (tipo Germania) mentre nel RG oggi contraddice le sue stesse recenti affermazioni? Leggi la risposta...
In merito al titolo STM non le pare sia stato eccessivamente penalizzato dal recente periodo di storno (da 9,60 a 6,71 circa il 27% in poche settimane), anche in relazione ai negativi ma non così brutti risultati della trimestrale?
Dopo aver fatto base intorno ai 6,70/6,80 l'altro ieri ha avuto un bello spunto (per ora isolato) fino a 7,46 (che tra l'altro rappresenta lo SSG di oggi), salvo poi ritracciare in area 7 e traccheggiare intorno ai 7,15/7,20 euro.
Che livelli le sembrano interessanti? Scommetterebbe qualche fiches sul titolo ed eventualmente su che livello?
Inoltre dimenticavo sul lab di oggi il titolo presentava un HVI a 180 punti, non è un buon segnale? Un livello particolarmente alto propedeutico a possibile almeno temporanee ripartenze? (siamo appena sotto la mm a 200 periodi oggi a 7,24. Leggi la risposta...
Quale è la sua opinione circa le azioni STM e FCA? Entrambe hanno sofferto consistenti ribassi ultimamente, il primo dovuto ad una trimestrale non eccelsa e non esaltanti prospettive per il prossimo trimestre (ma tali da giustificare una perdita così significativa????).
Il secondo perché forse ha corso un po' troppo ma, mi pare che i numeri sulle auto vendute in questi ultimissimi mesi e le prospettive mi appaiono buone, o sbaglio?

In poche parole quali le sembrano dei punti di ingresso dopo lo storno dei gg scorsi per questi titoli o dove li vorrebbe rivedere per poter pensare che sia possibile rientrare con un rischio / rendimento accettabile?

Inoltre pensa che sia in questo momento più corretto posizionarsi sui bancari o sul risparmio gestito (penso ad esempio a Mediolanum che ha riportato ottimi conti trimestrali ed altrettanto buone prospettive?)

Può dare dei valori di riferimento? Leggi la risposta...
Volevo un vs. parere su ENEL GREEN POWER io l'ho comprata a 1,78 euro, però vedo che è l'unica azione che non riesce a salire, poi non ho ben capito dove trovo lo short stop mensile per entrare in una azione con più sicurezza. Leggi la risposta...
Ho in portafoglio questi 3 titoli, con Enel (5,46 prezzo di carico) e Finmeccanica (24,55) è in perdita mentre Terna (1,62) è positiva e compensa in valore assoluto le perdite degli altri 2 titoli.
Un consiglio se possibile per i prossimi mesi:
Vendo Enel e Finmeccanica e mi sposto sul nostro indice che potrebbe fare meglio in termine assoluti? Oppure su un bancario?
Terna è ancora da tenere? Leggi la risposta...
Considerando una certa correlazione tra indici risulta probabile uno sfondamento dei 22500 per andare verso i 24000. Ma in questo contesto significa che il Dax arrivi a 13000 e oltre secondo suoi obbiettivi citati qualche giorno indietro.
Ma secondo lei, anche in questo caso, non è per caso che sia ancora diffidente sul nostrano e che i target proposti siano sottodimensionati? Li ha centrati tutti i target tranne il nostro indice. Io la vedo ancora abbottonato sul nostrano, in quanto non credo che un Dax che salga ancora per un 10% ed oltre possa corrispondere un nostrano che salga solo un 6%.
Troppa la differenza anzi a parer mio chi ha più margine è proprio il nostro.
Vede, un Dax che arriva a 13000 dopo aver superato 11700 farebbe un balzo del 10% ed oltre.
In modo analogo il nostrano dovrebbe arrivare a 26000 circa considerando che in questo momento è a 22500 circa. Non crede? Leggi la risposta...