Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Una domanda da profano che probabilmente si faranno altri: come mai gli indici europei sono disallineati dall'America? Leggi la risposta...
Ha modo di fare una analisi dei titoli in oggetto, mi pare dai destini futuri diversi? Leggi la risposta...
Forse mi è sfuggito qualcosa nei giorni scorsi. Cosa ne pena di Apple?
È da comprare? Leggi la risposta...
Banca Intesa vale come 5 anni fa. Mentre il FTSE MIB è al top da 15 anni.
Un take profit (in carico a 1,90€) a questi prezzi per ricomprarla dopo un prevedibile calo lo ritiene un atteggiamento troppo speculativo? O forse meglio chiuderla nel "cassetto" ? Leggi la risposta...
Volendo comprare un future e vendere l'altro nelle opportune quantità, cosa sceglierebbe? Leggi la risposta...
È un'idea interessante anche se di non facile calibratura soprattutto per il "peso" da dare ai vari settori, peggio ancora per i titoli che compongono i vari settori.
In pratica si tratterebbe di creare uno spread tra due attività che in un determinato momento possono divergere
C'é una funzione nel software che utilizzo che crea proprio queste coppie ma non l'ho mai utilizzata.

Per le mie strategie in opzioni utilizzo anche questa matrice di correlazione che vede in alto.
Cerco cioé di evitare di entrare su due titoli molto correlati ma utilizzando sottostanti almeno in parte decorrelati (anche se queste due correlazioni non durano all'infinito). Leggi la risposta...
Secondo lei è possibile/probabile che nel 2023 l'Europa salga e gli Usa scendano?
Ancor più nello specifico la domanda gliela faccio a partire da oggi, escludendo i risultati fino ad ora ottenuti. Leggi la risposta...
Volevo chiederle sulla comparazione che si potrebbe fare oggi tra i migliori indici mondiali a 5 e 10 anni si intende world sp 500 nasdaq europa 600 index euro index emergenti paesi che io ho in portafoglio oggi per vedere quali dovrebbero essere più performante per i prossimi anni un suo parere consiglio nel passato senza dubbio il nasdaq e stato il migliore io sono per il no di nazioni singole vedasi la borsa russa meglio indici composti grazie Leggi la risposta...
In riferimento al titolo in oggetto e in particolare all'indice energia europeo ed internazionale, crede che si possa ancore entrare? Li ritiene interessanti e ancora non troppo " costosi". Leggi la risposta...
Ho un cliente con un buon pacchetto di stm (stock option), ad oggi il 90% sono vested.
Mantenere o vendere? Leggi la risposta...