Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Le rinnovo i complimenti per la lucida analisi.

Al contrario, ho alcuni clienti che sostengono che non siano terminati i periodi di turbolenze sui mercati e per questo hanno espressamente richiesto di rimanere liquidi.
In particolare, i timori sono legati agli effetti che lo storico declassamento del debito USA possa portare a più gravi ripercussioni sul mercato obbligazionario ed influenzare negativamente anche l'andamento dei mercati azionari.

Lei pensa che questa condizione possa rappresentare una reale minaccia? Leggi la risposta...
Solo per ricordarLe che nel luglio 2013 scrisse una cosa come sempre interessante. Era il periodo del declassamento italia da parte di sp e giustam Lei ricordò che dopo il declassamento nel sett 2011 il mercato salì del 18% in 5 settimane, nel gennaio 2012 salì del 14% in 2 mesi e dopo il luglio 2013 il mkt salì ancora

Le chiedevo dopo il declassamamento di moodys come la vede ...potrebbe risalire come accaduto in passato??
o questa volta è diverso?? Leggi la risposta...
È possibile secondo lei una fiammata dell'euro e delle borse nel caso della probabile vittoria di Hollande alle elezioni del 6 maggio? In teoria la posizione annunciata potrebbe spingere al ribasso il Bund (con rialzo della borsa) e al rialzo dell'euro e dell'oro? Leggi la risposta...