Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Buonasera; se possibile vorrei tornare sul tema del cambio €/$ per cchiedere due cose:

1- c'é è un certo parallelismo tra il primo mandato Trump e quello attuale; il 20 gennaio 2017 (insediamento di Trump 1) il cambio era 1,07; dopo poco più di un anno toccò 1,2556 (16/02/18, prima di ritracciare) registrando una perdita per il $ del 17% circa. Oggi siamo a -13% dalla data di insediamento . È un parallelismo che può indicarci qualcosa?

2- come indicato anche nel RG di oggi gli indici USA stanno registrando nuovi massimi, con le implicazioni future del caso da lei analizzate; sarebbe possibile valutare gli stessi indici in Euro per vedere quali eventuali evoluzioni potrebbero scaturire? Leggi la risposta...
Volevo gentilmente chiederle un percorso plausibile per cambio eur/usd e per il natural gas.
Potrebbe darmi le sue previsioni per luglio ed agosto? Leggi la risposta...
Come da Lei più volte evidenziato i mercati hanno recuperato al punto che negli ultimi RG si è tornato a parlare di Bull Market (anche se gli USA sono un po' in ritardo); in ogni caso le prospettive per fine anno appaiono comunque positive. Tuttavia quello che preoccupa e rischia di vanificare il risultato è il cambio €/$ (in questo momento siamo a 1,16) atteso chhe buona parte dei fondi/strumenti di cui sono costituiti i ptf dei nostri clienti hanno il dollaro come sottostante e pertanto i risultati YTD sono in molti casi ancora negativi e rischiano di scivolare ulteriormente. Lei cosa ne pensa e che suggerimenti darebbe?
Switch su prodotti a cambio coperto (ove presenti)? Sottopeso USA a favore di altre aree geografiche non esposte al dollaro? Leggi la risposta...
Ho seguito il video “Salite vuote?” e mi sembra che Lei e Saverio, per quanto concerne il cambio euro/dollaro, che non siete molto d’accordo.
Lei si aspetta un minimo in autunno mentre Saverio parla di un indebolimento del dollaro di un’ulteriore 10%.
Ho capito bene o mi sono perso? Leggi la risposta...
Volevo chiederle se è ancora valida l'ipotesi di un recupero del dollaro da qui alla fine dell'estate. Leggi la risposta...
In portafoglio ho una notevole esposizione all’Equity USA ( SP500 e Nasdaq) per circa il 70% del totale Equity, i cui indici hanno recuperato i valori di inizio anno e nei prossimi mesi dovrebbero risalire sui massimi e potenzialmente superarli.

Siccome i rendimenti dei Fondi sono influenzati notevolmente dalla perdita del dollaro da 1,3/1,4 di gennaio agli 1,12 di oggi, con le posizioni che presentano tutte un segno negativo dai 6 ai 10 punti di minus derivanti appunto dal cambio, le chiedevo se era il caso di mantenere l’attuale peso in Equity Usa a cambio aperto, magari con il rischio di ulteriori recuperi dell’EURO su Dollaro nei prossimi 6 mesi che annullano la crescita dei listini, oppure spostare alcuni investimenti su Fondi USA con copertura dal rischio cambio, oppure trasferire parte in Europa( 15/20% ) ma accollandosi le minusvalenze.

Le sarei grato se mi desse un suo parere. Leggi la risposta...
Come vede l'evoluzione del cambio da qui a fine anno?
I tagli dei tassi in Europa, che non saranno replicati dalla Fed, potranno favorire un recupero del dollaro? Leggi la risposta...
Buongiorno dott Evangelista, qualche casa di investimento comincia a prospettare la possibilità di svalutazione del dollaro nella seconda parte dell'anno che potrebbe arrivare anche al -20% dai livelli attuali. Vorrei gentilmente avere un suo parere a riguardo. Leggi la risposta...
Ipotizzando un indebolimento del dollaro, ad esempio a seguito di un accordo tipo il "Plaza" di inizio anni 2000, l'acquisto di CHF può essere una scelta corretta per contrastare l'eventuale svalutazione del dollaro? Leggi la risposta...
Che ne pensa di puntare sui mercati emergenti equity e/o bond, per i prossimi 5 anni? Eventualmente quali scegliere tra Latam e Asia? Leggi la risposta...