Le faccio i soliti complimenti per l’outlook come sempre ben fatto.
Volevo farle una domanda relativa alla curva dei rendimenti.
Oggi abbiamo casi come in Germania dove i rendimenti a 2 anni sono del 3,2 mentre quelli a 10 anni sono 2,45, solitamente come occorso nelle ultime recessioni la curva si è disinvertita con il brusco calo dei rendimenti a breve prima di quelli a lungo.
E’ mai accaduto che la curva si sia disinvertita perché i rendimenti lungo sono risaliti mentre quelli a breve sono rimasti fermi?
Leggendo il suo Outlook che in molti punti conferma i miei ragionamenti, mi è venuto un dubbio, se l’economia non è andata in recessione, a questo punto è probabile che riparta una nuova dinamica rialzista, magari spinta da una sonnacchiosa Cina, nel caso il mercato delle materie prime potrebbe risalire e quello dei bond medio- lungo termine potrebbe prezzare più alta inflazione in futuro, quando al contrario le Banche Centrali stanno sempre di più pensando a una pausa nella fase di aumento dei tassi.
E’ un film di fantascienza o è una cosa plausibile?
Leggi la risposta...