Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

A maggio 2007 l'indice in oggetto ha raggiunto i 44000 punti. Dato che a seguito di una crisi i mercati tendono a risalire superando il massimo raggiunto precedentemente, le chiedo se è possibile stimare la tempistica di tale nuovo superamento. Leggi la risposta...
Resta da capire cosa origini questo rialzo dei rendimenti "pubblici": diversificazione della Cina? Non mi sembra, nonostante le minacce in tal senso. Quello che conta sono i dati, e i dati resi noti qualche giorno fa dal Dipartimento USA al Tesoro, relativi al mese di marzo, evidenzia casomai come gli acquisti netti di attività finanziarie USA da parte della Cina siano AUMENTATI (sic!), anziché essere diminuiti. E parliamo di un periodo turbolento, come tutti ricordiamo. Leggi la risposta...
Volevo chiederle, se non le rubo troppo tempo, un parere sul piano Geithner per salvare le banche. Lo chiedo perché mi sembra che tale piano abbia sollevato un coro di aspre critiche anche da parte di personaggi piuttosto autorevoli in campo economico, cito ad esempio tra i tanti Joseph Stiglitz e Paul Krugman. Da quel che ho capito viene detto in sostanza che, così come congegnato, il piano rappresenta il classico esempio di privatizzazione degli utili e socializzazione delle perdite. Con l'abolizione poi "del mark to market" siamo alla piena legalizzazione del falso in bilancio. In pratica dunque viene mantenuto in vita il sistema che ha generato questa crisi scaricandone i costi sul contribuente e creando le premesse per una crisi ancora più grave di quella attuale. Io non sono ovviamente in grado di fare un valutazione ma la questione non mi sembra di poco conto e un Suo parere penso sia davvero utile. Leggi la risposta...
Cosa cambia con l'abbassamento dei tassi interesse?
Quali sono gli obiettivi del rimbalzo sugli indici più importanti?
Si può, forse, finalmente, salire nel medio termine? Leggi la risposta...
Ho letto la sua risposta articolata alla questione dei tassi di interesse in America. Mi scusi, ma non riesco a capire per quale motivo il piano di salvataggio delle banche americane non dovrebbe provocare una crescita dei tassi di interesse per via dell'aumento del deficit di bilancio. Insomma il governo americano questi soldi se li procurerà o stampando carta moneta o aumentando il debito pubblico, e in un caso come nell'altro ciò porterà maggiore inflazione e quindi tassi alla lunga più alti.
Dove sbaglio? Leggi la risposta...
Vorrei chiederle qualche cosa sul Suo collaboratore Minter, che è STATO IL NUMERO UNO non c'è niente da dire in questo periodo, ebbene nell'ultimo articolo lui dice che vede ancora problemi e che siamo ancora lontani dalla fine di questa crisi, probabilmente lui ha una visione più reale e mirata della situazione: domanda non si potrebbe chiedere quando lui vedrebbe la fine di questo terribile momento? Penso che ci potrebbe essere utile a tutti noi, io penso che sia un uomo che non guarda supporti o resistenze ma hai dati reali dell'economia, è possibile avere una risposta. Quello che mi spaventa è che lui dice che siamo solo alla seconda fase di questo storno ma che manca la paura cioè la parte finale, e mi sembra giusto in quanto il Suo indicatore del panic anche sul minimo del 16 non era a livelli record quindi penso che i minimi dell'anno devono ancora arrivare, domanda ma il panic livello funziona bene? Una domanda che mi sorge in quanto è sempre sotto i 100 sia adesso che in quei giorni dei minimi, se non sbaglio. Leggi la risposta...
In questo momento molto duro per i mercati azionari per chi volesse rimanere investito sempre in azioni consiglierebbe di entrare su qualche titolo del settore argento ed oro? Se pensa di si mi può indicare qualche titolo che le piace? Leggi la risposta...
Vorrei soffermarmi sull'ultimo articolo del dott. Masetti che mette veramente paura, in sostanza mette che l indice dovrebbe trovare un pavimento a circa 11.450 target uguale a quello che lei la scorsa settimana aveva indicato quindi niente di particolare ma che sotto a questi livelli 11.700 angolo 1x1 c'è un VUOTO ANGOLARE del 20 % stimato a circa 9.500 situazione CHE ANTICIPA UN CROLLO DEL MERCATO tutto questo fino a fine agosto tutto questo VISIBILE SU TREND ONLINE la mia domanda è questa: lei ha valutato questo problema? Capisco che lei è un rialzista ma quando fa le analisi non sarebbe meglio mettere i due probabili scenari? Poi altri problemi che io mi pongo. IRLANDA dopo 30 anni si trova in crisi SPAGNA ieri la notizia che dovranno tirare la cinghia sempre notizie brutte mi viene in mente che a fine maggio si stava parlando con lei di uscire dai mercati a giugno e lei scrisse VOGLIO PROPRIO VEDERE COSA SUCCEDERA ' DOPO IL 3 GIUGNO oggi possiamo dare una risposta quasi meno 15 sui mercati e peggioramento in vista quindi lei mi capisce perchè io insisto su questi argomenti, comunque io capisco che lei vede solo la possibilità di rialzi sul mercato, un commento. io sto pensando di non guardare la borsa fino a settembre questo è un mio pensiero. Leggi la risposta...
Tempo fa si parlava che il mercato era messo come il 1990 adesso che e' passato del tempo e' possibile paragonare quel grafico con quello di oggi magari mettendolo uno sopra all'altro potrebbe essere molto utile penso che potremo capire molto , un parere suo su questi grafici ci vuole, mi piacerebbe sapere a che punto siamo rispetto a quel ribasso che se non ricordo male termino' nel 1992 magari mettendo il grafico solo del 1990 e poi quello dal 1988 al 1992 mettendo a confronto con oggi , IO PENSO POSSA CHIARIRCI LE IDEE, due mercati simili per la crisi finanziaria. Leggi la risposta...
Cosa ne pensa delle previsioni di questa famosa casa di investimento? E soprattutto delle motivazioni portate a giustificazione delle stesse? Leggi la risposta...