Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Volevo una sua valutazione su due settori che sono il corporate USA che ha raggiunto rendimenti attorno al 4% ed il settore energy .
Nella fattispecie per la Sicav Nordea US corporate avente Isin Lu458979076 ed il Blackrock Word energy avente Isin LU0122377152.
Per il corporate se storicamente il 4% è un buon livello di entrata. Per l'Energy se come da rapporto del 14 aprile ancora è da mantenere ed integrare. Leggi la risposta...
Cosa ne pensa del settore in oggetto? Nel caso meglio Europa o US e con duration corta o lunga? Leggi la risposta...
Faccio riferimento al suo intervento di ieri su SmartTrading (“Uno sgradevole senso di deja-vu”).
Il fatto che siamo di fronte ad una situazione simile a quella di inizio 2019 fa un attimo riflettere, così come il permanere della divergenza dello S&P500 e HB/LV ratio.
Volevo chiederle, ci sono stati altri casi in passato in cui si è verificata una simile divergenza? Se sì, se sono “molti”, si potrebbe fare una specie di mappatura?
Le due cose insieme si sono verificate altre volte? Se sì, quante?
Pensa che, aldilà, speriamo, dell’escludere il verificarsi di un episodio simil inizio 2019, si possa trattare di una situazione tecnica che possa portare, vista anche la stagionalità, ad un consolidamento un po’ più marcato del suo paventato “massimo 4%”, oppure pensa che il mercato possa fare spallucce ed andare avanti come se niente fosse? Leggi la risposta...
Cpuò fare cortesemente un aggiornamento sulla situazione del Mercato obbligazionari HY targato US , anche alla luce della vostra visione di tassi in crescita e dollaro in calo. Leggi la risposta...
Ci eravamo il 20 Maggio con una situazione un po' incerta sulle varie tipologie di corporate. Ci può fare un aggiornamento della situazione, sempre in una prospettiva di medio-lungo termine sia per i corporate bond di maggior qualità che gli high yield? Leggi la risposta...
Le volevo chiedere la situazione dei corporate bond, se conviene dopo il suo segnale di acquisto del RG mantenere e quali sono le prospettive nel medio-lungo termine. Leggi la risposta...
A proposito degli spread alto rendimento a cui alludeva questa mattina, sarebbe possibile conoscere la posizione aggiornata del ray? Leggi la risposta...
E' ancora valido il segnale che aveva dato un mese fa per lo SP 500 del taglio della mm a 50 giorni sulla mm a 200 g. ? Poi se prendiamo per buona la sua visione di un ripristino del ribasso dal prossimo mese per i mercati Equity , cosa dobbiamo aspettarci per obbligazionario HY e per il quale aveva dato circa un mese fa un segnale di acquisto di lungo periodo ?

Ho visto che negli ultimi giorni il Gas Naturale ha alzato la testa , dobbiamo considerarlo un fuoco di paglia oppure ci sono i presupposti per una ripartenza? Leggi la risposta...
Se possibile le vorrei chiedere gentilmente una sua valutazione e analisi sulle due tipologie obbligazionarie in oggetto; se sia corretto iniziare ad aprire posizioni e in tal caso quale delle due privilegiare. Leggi la risposta...
Buonasera Dottore e grazie per le informazioni che ci comunica in questo momento molto particolare, per noi consulenti finanziari sono informazioni estremamente importanti.
All'interno dei portafogli dei miei clienti ho una componente azionaria di circa il 18/20% e il resto sul segmento obbligazionario che ad oggi ha perso e non ha difeso!!
Sono a chiederle un'analisi dettagliata aggiornata sui vari segmenti della componente Obbligazionaria corporate, high Yield, paesi emergenti, corporate, governativi, visto la situazione attuale e dopo gli ultimi storni cosa consiglia??? Ci possiamo attendere altri storni oppure possiamo incominciare a far rientrare i clienti su questo mercato?? Leggi la risposta...