Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Concorda con chi, in questa fase e in ottica più lunga, suggerisce l'uscita dall'obbligazionario High Yield?
Vede differenze di prospettive fra quello europeo e quello USA? Leggi la risposta...
Seguendo la sua narrativa relativamente al mondo dei bond, immagino che anche per i governativi e corporate europei non ci siano aspettative esaltanti, già se l'inflazione permanesse ai livelli attuali, figurarsi se si ridestasse. Conviene addirittura secondo lei smobilitare le posizioni aperte in tal senso a fine 2023? Leggi la risposta...
In merito all'orientamento emerso sul mercato obbligazionario lato corporate, ritiene preferibili le emissioni in dollari o si possono considerare anche i bond in valuta locale, sempre restando sull'alto rendimento? Leggi la risposta...
Immaginando di dover allocare una buona parte di patrimonio attualmente liquido in obbligazioni (idealmente BTP a breve, 1-3 anni e a media scadenza, max 10y, ma non disdegnerei anche suggerimenti corporate ), quale timing di ingresso suggerirebbe per intervenire e su quali scadenze preferirebbe lavorare? Leggi la risposta...
Un cliente vuole diversificare il portafoglio obbligazionario inserendo quote di corporate bond. Pur avendo una bassa propensione al rischio, è orientato verso i titoli ad alto rendimento, e mi chiede se sia meglio puntare sulle emissioni europee o quelle americane.
Ci sono parametri per formulare una scelta fra bond HY in dollari o in euro? Leggi la risposta...
Sono a chiederle cortesemente se mi può indicare a suo giudizio i migliori fondi che investono sul corporate euro investment. Leggi la risposta...
Per quando riguarda le emissioni High Yeld uno spread di 600 come attualmente è sulla zona euro e uno spread di 475- 500 come è il mercato degli Stati Uniti è compatibile con una recessione dura oppure ancora potrebbe ampliarsi in maniera importante? Leggi la risposta...
Vorrei un suo parere se ritiene oggi esserre un buon punto di ingresso sul ETF Ishares codice Isin IE00B3F81R35. Leggi la risposta...
A proposito di obbligazionari, ritiene davvero oggi più opportuno ricomprare US BOND a breve (massimo 18 mesi) anche considerando il rischio valutario del dollaro a 1,04?
Non è forse meglio il governativo periferico e il credito IG europeo ? Ovviamente io escluderei HY.

Approfitto per chiederle, per la parte azionaria, se ha una visione ancora totalmente negativa sui titoli US Growth e su Paypal (uno dei pochi titoli Growth con tanto cash) Pinterest e l'ormai defunta Novavax. Leggi la risposta...
Riesce a darci un aggiornamento sui titoli High Yield e i Corporate Bond ?
Meglio per questi America oppure Europa? Leggi la risposta...