Da quello che stiamo vedendo in queste ultime settimane sui mercati finanziari americani, sembrerebbe che il PIL USA in caduta libera, i sussidi di disoccupazione aumentati in maniera esponenziale, il tasso di disoccupazione alle stelle, il deficit federale stratosferico, ecc. sono soltanto parole che non hanno più alcun senso compiuto nell'ambito della bisca americana.
Ora che sono usciti gli earnings del primo trimestre delle varie società quotate il mercato continua a salire senza sosta e nulla mi toglie dalla testa che, quando usciranno gli earnings riferiti al secondo trimestre, certamente catastrofici come non mai, l'amministrazione Trump e Powell, riusciranno a distorcere la realtà e a inventarsi qualcos'altro, per metterci una pezza e continuare ancora una volta a sostenere i mercati finanziari dal crollo.
E vero che sono stati colti di sorpresa a marzo, ma in meno di un mese hanno messo in moto le rotative a piena potenza, al punto tale che quanto successo nel 2008, al confronto, è una misera goccia nel mare: comprano di tutto, anche la spazzatura, pur di sostenere la baracca. Inoltre il mercato, potendo disporre di liquidità illimitata, secondo le ultime dichiarazioni dello stesso Powell, potrà crescere all'infinito. E non si comprende neppure perché il dollaro, ormai innalzato al valore di carta straccia,, visto il QE infinito, non crolli, com'é giusto che sia. Ed anche Lei, con rispetto parlando, dopo due mesi di ipotesi di nuova forte discesa dello SP500, con un nuovo minimo definitivo da cui ripartire, come avvenuto in occasioni passate, oggi ha alzato bandiera bianca parlando di segnale bullish di lungo termine per lo SP500, addirittura con crescita a doppia cifra nei mesi a venire.
Ma è mai possibile che si debba continuare a sottostare a tutto questo, nonché a tweet giornalieri e a dichiarazioni farlocche al limite del grottesco, mentre i dati economici reali non contino più un accidente ?
Cosa ne pensa in proposito che?
Leggi la risposta...