Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

A fronte di un allontanamento della recessione quali potrebbero essere le prospettive per il rame? Leggi la risposta...
Sul rame che ne pensa ? Ipotizzando una ripresa/spinta possibile economica in Cina visto l'allentamento in corso e il corso inesorabile di accumulatori e batterie elettriche per i prossimi mesi-anni il trend sul rame resta robusto anche se si nota un minimo di deterioramento grafico nelle ultime settimane? Chi è fortemente long quando dovrebbe pensare di fare marcia indietro e uscire?
In relazione agli anni che continua correttamente a citare nei RG u.s. come il 1973-1974 è possibile averne un grafico completo dei due anni e vederne un possibile ricalco rispetto al presente 2021-22? Leggi la risposta...
Come forse ricorderà cercavo un'opportunità di ingresso al rialzo sul petrolio la cui corsa però è proseguita anche con la stagionalità non favorevole. Sicuramente le buone notizie hanno avuto il loro peso, a partire dagli annunci sui vaccini che fanno intravedere l'uscita dalla pandemia, per arrivare all'accordo uscito dal meeting Opec che, se pur sofferto, è stato comunque raggiunto. Volevo dunque chiederle se le quotazioni, a questo punto, potrebbero già aver scontato buona parte delle notizie positive, oppure se il rialzo deve essere visto come un segnale di forza che mette all'angolo i ribassisti e può ancora spingere i prezzi nelle prossime settimane. Infine, se dispone del dato, volevo sapere come si sono comportati i commercial durante questa fase di rialzo.

Sul rame non so dire quanto sia storicamente correlato con l'S&P 500 e non so chi dei due insegue l'altro, sta di fatto che dal minimo di marzo sono andati praticamente a braccetto. Considerate dunque le sue previsioni (attuali) su S&P 500 e sulle prospettive del ciclo economico, di cui il rame è probabilmente il miglior indicatore, a quali target può ambire questa materia prima? Leggi la risposta...
Secondo lei in questo periodo su quale metallo ( prezioso o meno ) bisognerebbe puntare?
Ed eventualmente con quale target? Leggi la risposta...
Potrei avere un aggiornamento sul rame?
Qualche relazione con i cicli presidenziali? Leggi la risposta...
Le ultime settimane indicano una tendenza positiva di rame e negativa per il dollaro. Alcuni indicatori suggeriscono ulteriori rafforzamenti del primo, e una possibile rottura al ribasso per il secondo. Andando però a verificare i dati del Cot Report le indicazioni sono ben diverse essendo ormai bearish per il primo e bullish per il secondo. Proprio per il dollaro non è il caso di applicare la regola che si compra sui supporti/trendline rialziste? Forse qualcosa di poco piacevole e non previsto, almeno da tutti, è di nuovo dietro l'angolo? Leggi la risposta...
Che target di prezzo darebbe al dollaro di breve..brevissimo e medio periodo? Consiglierebbe di comprare un etf sul rame a qsti prezzi? Leggi la risposta...
Come siamo messi sul rame? La mia idea era di accumulare per 12/24 mesi qui.
E su Tesla? La prospettiva di un nuovo boom dell'elettrico tra 12/18 mesi soddisfa la possibilità di una nuova fase di accumulazione per Tesla o si rivelerà al contrario una Tiscali del 2020 (da 100 a 1000 e poi ritorno a 0)? Leggi la risposta...
Cosa sta succedendo al rame ? Posso comprendere una correlazione con la produzione cinese ma il crollo verticale degli ultimi giorni o è sospetto o nasconde qualcosa di negativo che dovremo affrontare? Leggi la risposta...
Ho due domande, una relativa al Copper e una sul Sugar.

Partendo dal Copper: dal Cot Report del 26 agosto vedo che la lettura dell'Age Index è super bullish; inoltre sappiamo, come Lei stesso sottolineava negli ultimi RG, che i PMI manifatturieri globali a cui il Copper è fortemente correlato promettono di ripartire al rialzo. È tempo di iniziare ad accumulare una posizione long sul Copper? Con quali obiettivi di prezzo?

Poi volevo chiederle un parere sul Sugar. Da anni questo periodo dell'anno intercetta un minimo stagionale e dunque l'inizio di un rally. Ora, coi prezzi su minimi assoluti o quasi e il profondo ipervenduto, si sta avvicinando la condizione giusta per poter entrare long? Leggi la risposta...