Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Vi contatto per richiedere alcuni suggerimenti operativi in merito alla copertura di posizioni denominate in dollari statunitensi.

In particolare, sarei interessato a conoscere quali strumenti potrebbero essere utilizzati per neutralizzare l'impatto negativo derivante da un eventuale rafforzamento del dollaro. Leggi la risposta...
Vorrei ipotizzare un asset con il seguente scenario:
Dazi intorno al 5% e fisiologico rallentamento delle economie mature (specie america), utili in contrazione.
Potrebbe essere utile inserire tresury senza rischio di cambio per sfruttare una discesa dei tassi americani piu' rapida e con piu' spazio rispetto all'europa?. Ed infine non e' che per i prossimi anni vedremo indice MSCI EM sovraperformare finalmente le economie mature? attualmente dal 1 gennaio 2015 ad oggi l'indice e' con un esiguo 10%. Leggi la risposta...
Sono rialzista come Lei sul mercato Americano , tuttavia ho utilizzato come strumento di copertura parziale ( visto dicembre 2018 ) lo strumento IE00BYTHQ58 Wisdom S&P500 .
Ad oggi sono in notevole perdita , pensa che la Volatilità , oggi sui minimi, possa comprimersi ancora oppure potrebbe esserci nel mese di gennaio del nuovo anno un aumento della stessa? Leggi la risposta...
Sempre in riferimento al mercato obbligazionario, se l'orientamento futuro è quello di comprare euro, secondo lei, acquistare fondi obbligazionari euro (euro bond) potrebbe essere premiante?
O è meglio adottare un'altra strategia? Leggi la risposta...
Avrei bisogno di alcuni chiarimenti sulla correzione in arrivo: in una sua risposta di due settimane fa circa (per chi è fuori dall'equity), mi disse di entrare a (omissis). Alla luce di queste tre cose, avrei bisogno di sapere:
1) se secondo lei la correzione inizierà la prossima settimana o a metà mese;
2) consiglia di aprire coperture;
3) per chi è fuori, mi riconferma l'ingresso a fine mese, o meglio in giugno?

Ho visto oggi che ha cambiato idea su Saras, con la rottura di 1,045€ quali target si possono raggiungere:
- il massimo di qualche mese fa a 1,14? circa, o
- il massimo a 1 anno a 1,23? o
- il prezzo della vendita della quota ai russi a 1,37€? Leggi la risposta...
Potrebbe riassumere gli strumenti, a suo parere, piu adeguati per le coperture di portafoglio? Pensavo all'Etf sul Vix (anche nella versione in dollari). Che ne pensa? Leggi la risposta...
Memore della "burrasca passata" del 2011, quando lei a luglio del 2011 appunto, confortava con le sue teorie gli investitori (anche in dissonanza con economisti, gestori ecc.) sulla buona possibilità di un prossimo recupero dei mercati che poi in barba ai "negativi" hanno recuperato molto. Ecco, memore di ciò ho dato ascolto anche adesso per quello che, secondo lei, sarebbe dovuto essere una breve correzione dei mercati azionari, tra l'altro poco profonda. Ad oggi siamo purtroppo ad un bivio critico e la " breve correzione" sembra oltre a non essere breve; ma perdipiù piuttosto profonda tale da mettere in discussione il rally di fine anno. Lo so che come lei dice non bisogna farsi influenzare più di tanto da analisi e teorie e quant'altro; ma essendomi fatto un bel po' influenzare da lei, le chiedo: è sempre convinto della bontà di fondo del mercato azionario? E per me che con mix di titoli, fondi az. e obbl., Euro e Dollaro, mi trovo ad avere un portafoglio globale con un rendimento del 7% circa nonostante gli ultimi storni. Non volendo chiudere l'anno a meno del 6%. Cosa mi conviene fare? Uscire da borse e mettermi liquido o attendere sperando che i noti temi si possano risolvere o quantomeno iniziare un serio percorso positivo? Lei che farebbe? Leggi la risposta...
Quando lei dice di coprirsi io compro il future sul bund, abbastanza correlato in negativo. La domanda è la seguente, nell'ottica di proiezione ottimale di uno spread verso 200 bp (quindi future in ribasso), è corretta l'impostazione di continuare a coprirsi con questo strumento oppure si dovrà trovare un altro strumento? Leggi la risposta...
Le chiedo se nelle risposte di domani agli abbonati, potesse indicare i prezzi di acquisto di mini future sia sull'indice italiano che sull'Eurostoxx. Il tutto finalizzato alla copertura di ETF e fondi azionari internazionali. Leggi la risposta...
Evidentemente questa correzione non vuole arrivare! O forse arriverà nella seconda parte di settembre, come mi sembra ha scritto in un RG (prima parte brillante, seconda che si rimangia i guadagni).
Immagino che le coperture (OFF, HDGE, ecc.) siano in perdita; io ho coperto il mio ptf attraverso l'acquisto di obbligazioni in dollari e lo sono. Cosa mi consiglia: mantenere la copertura ancora per qualche giorno/settimana oppure vendere subito (ho letto stamattina la sua previsione sul dollaro quasi a 1,32)? Leggi la risposta...