Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Oltre all’ETF in oggetto, che a luglio aveva analizzato, anche tutto il settore del Clean Energy sta praticamente crollando, con una perdita a 12 mesi di circa il 40%, e titoli molto gettonati nel 2021/22 come Enphase o SolarEdge, che hanno perdite del 60/70% dai massimi e pare non abbiano intenzione di trovare un bottom.

Potrebbe darci un suo parere e valutare se è il caso di entrare per mediare i prezzi di acquisto considerando ancheche il settore dovrebbe beneficiare nei prossimi anni di notevoli investimenti? Leggi la risposta...
Vorrei sapere sua opinione sull’ETF in oggetto. Leggi la risposta...
Vorrei porre l'attenzione su tre settori particolarmente in voga negli ultimi mesi: l'idrogeno, i pannelli solari ed il settore criogenico (fondamentale nel garantire il trasporto dei vaccini a basse temperature)

I suddetti settori hanno visto azioni salire con percentuali a 3 ed addirittura 4 cifre, valori talmente elevati da indurre in un possibile investitore dubbi e tentennamenti.

Tralasciando i nomi assai noti le cui performance sono estremamente positive mi vorrei soffermare su alcuni titoli in particolare, chiedendo a Lei un parere in merito.

Ocean Power, Air products, Hypersolar, myFC AB, Nikola Corp, Thermo Fisher Scientific ed Acwa Power Barka.

In particolare su Acwa Power Barka nutro una certa attenzione in quanto di tutto il comparto è forse l'unica ad essere su valori minimi seppur abbia raggiunto un importante accordo con la Air Products e NEOM per il più grande progetto al mondo di idrogeno verde.

Ritiene che convenga attendere un ritorno delle quotazioni su valori un po' meno estremi oppure che sia meglio non esitare e salire fin da ora su un treno ormai lanciato in piena corsa? nel lungo termine li ritiene comunque settori che possano conseguire ancora dei ritorni positivi a doppia cifra? oppure le quotazioni attuali già scontano le potenzialità e grandissimi investimenti futuri?

E per ultimo, ritiene che sia meglio affidarsi totalmente a fondi e/o ETF settoriali oppure ritiene che possa esser comunque una buona idea destinare una parte del portafoglio al singolo titolo nella ricerca di una remuneratività ben più importante? Leggi la risposta...
In risposta ad un lettore, il 5/02/2020 parlava delle rinnovabili e dell'indice in oggetto. Grazie alla sua analisi, ho aperto molte posizioni ai clienti.
Per favore mi può fare un aggiornamento/commento sull'indice? Leggi la risposta...
Preventiva un balzo delle oil USA, verrebbe accompagnato da analogo movimento rinnovabili globali? Leggi la risposta...
Ha senso entrare ora su questo etf: PowerShares Global Clean Energy (EUR) | PBW Isin IE00B23D9133? Leggi la risposta...
Su Bloomberg mi sono costruito questo grafico partendo da un fondo comune che aveva questo indice delle energie alternative come benchmark. Che ne pensa? È un settore dimenticato e massacrato nelle quotazioni ...se superasse quella media mobile di spazio ne avrebbe. Addirittura se confrontato con lo S&P500 ha una forza relativa superiore. Leggi la risposta...
Cosa ne pensa di questo etf e del relativo settore, le sembra in ripartenza?
PowerShares Global Clean Energy (EUR) | PBW Isin IE00B23D9133
Mi interesserebbe anche Enel Green Power, quale delle due scelte, secondo lei sarebbe eventualmente migliore? Leggi la risposta...