Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Ancora una volta i mercati si muovono solo in certe date ben precise, seguendo una mappa ben precisa. Per settembre avevamo questa settimana e poi l'ultima del mese, per poi stare fermo per settimane. Io che raccolgo molti dati vorrei chiederle cosa ne pensa delle scadenze dei 120-180 mesi, che tanto precisamente Gann indica a ottobre 2017. Un suo parere e le chiedo se si può confrontare queste scadenze con il passato. Leggi la risposta...
Mi sono annotato molti cicli e un altro in breve scadenza è quello dei 42 anni e 5 mesi, 1932-1974, che è imminente; quindi ,dopo quello di 90 mesi e settimane, questo mese c'è anche questo, sarebbe interessante vedere un confronto. Leggi la risposta...
È possibile ricordare la statistica degli anni che finiscono con il 7 per America e per quello che si possa Italia o Europa? Come lo scorso anno la tecnica di Gann dà come importante la prima settimana di gennaio e poi un altro punto intorno al 17 gennaio. Io ho notato che per due anni intorno al 20 gennaio il prezzo era sempre lì, il 7 gennaio 2015 - 17995, 15 gennaio 2016 - 18080, 21 gennaio 17825. Volevo chiederle se ha notato questo, grazie. Leggi la risposta...
1 - Ho visto sul rapporto odierno un grafico riguardante le elezioni USA. Potrebbe indicare separatamente quanto avvenuto DOPO nel caso di vittoria Repubblicana e Democratica?
2 - USD: è sempre valida la sua previsione di un Dollaro debole nell'ultimo bimestre dell'anno? Se sì, fin dove? Leggi la risposta...
Stiamo definendo l'evento "Trump nuovo presidente Usa" come il cigno nero che minaccia i mercati, paralizzandoli in questa fase per la crescente possibilità ricevuta dai sondaggi. In realtà, i siti di scommesse, anche quelli più prestigiosi e le banche in line che propongono opzioni binarie a riguardo, stanno quotando con probabilità via via crescenti la vittoria della Clinton (attualmente al 80/90% in media).
A chi dare fiducia? In genere non sono i broker inglesi a saperla sempre più lunga? Leggi la risposta...
Potrei avere un aggiornamento dei "soliti" cicli USA a 14/15 settimane su Dow e di eventuali altri cicli rilevanti su NASDAQ? Leggi la risposta...
Nelle mappe previsionali mi potete ricordare i numeri in basso temporalmente cosa rappresentano e da dove partono? Leggi la risposta...
Le chiedevo ancora altri dati che in parte ho, sempre Italia: allora vediamo il ciclo 9 anni, allora 1977, minimo 1986, massimo 2007, febbraio 2016, minimo sempre 9 poi c'è 2000, massimo 2009, minimo questo ciclo è un po' confuso quindi se e possibile vediamo anche qui grafico e dati e se possibile sull'Italia. Quale ciclo lei preferisce per seguire l'evoluzione? Leggi la risposta...
Volevo chiederle ancora qualche cosa su dati storici dati che sto ricercando; parliamo di ciclo a 30 anni borsa italiana, io ho questi dati: massimo 1986 il 20 o 21 maggio e ora 30 anni dopo siamo su credo un minimo, 22 o 23 dicembre 1977 minimo poi dopo 30 anni 2007 massimo, quindi i 30 anni dicono qualche cosa anche perché sono cicli di 90 e 180. Ecco quindi io vorrei se possibile un suo commento su questo e se ha grafici da mostrare, sarebbe interessante vedere i 30 anni
e naturalmente credo non si possa far altro che appunto tra il fine maggio inizio giugno deve fare qualche cosa la borsa. Leggi la risposta...
Gent. dottore, ieri io ho mandato una richiesta ma non ci siamo capiti: mi spiego, io vorrei se possibile un aggiornamento dello studio fatto da lei nell'Outlook 2012 a pagina 67 sul ciclo 16 anni per vedere dove siamo. Intendevo dire che siamo nella parte finale di questo bear market e non mi sembra possibile paragonare questo con il 2008 - parte centrale del bear - e anche lei spiega bene dicendo il rialzo partirà dopo un stancante zig zag del mercato. Questo mi serve per vedere se la mia idea è buona, ossia che siamo in bull market, ma nessuno vuol crederci. Ma poi scusi: siamo a 17.250 circa, tra poco siamo a 18.000 sui massimi di Dow Jones, quando lei pensa si possa entrare? Io credo che dopo la prima settimana di aprile 2016 il mercato salirà e di molto e anche lei scrive che il mercato dovrebbe dare il meglio di se dopo questa data. Un suo commento, grazie. Leggi la risposta...