Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Buongiorno Gaetano, gradirei avere la lista dei nuovi titoli da comprare e tenere fino a fine anno,per i mercati in oggetto, sempre considerando che per gli Usa non abbiamo uno storico affidabile giusto?Mentre per il portafoglio 612,lei parla sempre di operazioni “serali”ovvero in chiusura di sezione,però ad esempio per Mediobanca ,ma é stato così anche per gli ingressi e le uscite dei mesi scorsi, viene indicato come prezzo di ingresso quello della chiusura del giorno prima,quindi si compra/vende in apertura o in chiusura? Leggi la risposta...
Da diversi semestri, con soddisfazione, sto seguendo le indicazioni sui suoi titoli italiani da cassettista. Siamo quasi al termine di questo primo semestre 2025, ha già idea dei titoli che potrebbero formare il paniere nel prossimo semestre? Leggi la risposta...
Potrebbe consigliarmi 4 o 5 azioni su cui puntare per recuperare delle minusvalenze da qui a 4 anni?
Grazie infinite per il supporto continuo. Leggi la risposta...
Molto gentilmente riuscirebbe a darmi riferimenti per il titolo in oggetto?
L'ho acquistato a seguito di un suo consiglio, titoli da cassettisti se non ricordo male. Ad oggi sono in gain di circa il 20%, c'é ancora margine e/o un take profit potrebbe essere sensato? Leggi la risposta...
Ho un cliente che da tempo segue i suoi titoli da Cassettista. Quali sono quelli del prossimo semestre? Leggi la risposta...
Danieli è tra le azioni consigliate ad inizio secondo semestre, come la vede dopo la forte correzione? Leggi la risposta...
Riprendo questa discussione di due anni fa per riaggiornarla e contestualizzarla.

L'idea che per il decennio lo SP500 potesse avere margini limitati di rendimento nominale, tanto da aver praticamente già raggiunto il target ipotizzabile all'epoca per il 2032, è stata superata dalla nuova rivoluzione 3.0 dell'intelligenza artificiale e di ciò che ne consegue?

Come coniugare quanto proposto ieri a riguardo del ritorno ventennale ancora prodigo di potenzialità inespresse https://www.smarttrading.it/azionario/pianeta-america/una-prospettiva-secolare-dell-investimento-in-borsa con l'ammonimento più volte espresso in questi anni di mercati azionari usa destinati e mesti ritorni su base decennale dal punto di vista del CAPE e di rialzo generazionale irripetibile dal 2009 in poi che ricorderemo con nostalgia nel corso dei prossimi decenni?

Sarebbe interessante poter approcciare nuovi investitori e nuovi portafogli da creare con la consapevolezza che non sia ancora "tardi" per un investimento pluriennale sui mercati... Leggi la risposta...
Anche se sono a conoscenza che non sono stati effettuati gli stessi studi come per i titoli italiani ed europei, mi da' per cortesia i migliori 6 titoli sui vari mercati usa da detenere per il secondo semestre 2024?
Nel primo aveva indicato: Cintas, O'Reilly Automotiv, Mastercard, Kla Tencor, Mc Donald's e Apple. Leggi la risposta...
Abbiamo un cliente che segue pedissequamente i Suoi consigli e trovandosi bene vuole continuare a mantenere i Suoi suggerimenti.
Quali sono le azioni più performanti da comprare domani sera e da mantenere fino alla fine del 2024? Leggi la risposta...
Sarebbe un problema anticipare titoli per cassettisti relativi al secondo semestre 2024?
Abbiamo un cliente che segue pedissequamente i tuoi consigli e trovandosi bene vuole continuare a mantenere i tuoi suggerimenti. Leggi la risposta...