Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Le chiederei un aggiornamento su alcune materie prime:
- Il caffè sta soffrendo dalla primavera di quest’anno, c’è una ragione particolare ? siamo arrivati ad un prezzo da cui può ripartire un’onda positiva di medio periodo ?
- Il gas naturale stenta a ripartire verso l’alto per le scorte in Europa già al 90%. Secondo lei ci sono possibilità di apprezzamento importante come successo gli anni passati prima della stagione fredda, oppure per quest’anno non conviene investire in questa materia prima e dirottare piuttosto la propria liquidità su altro ?
- L’argento ha avuto un buon recupero nelle ultime settimane….cosa ne pensa , dato che Euro/USD continua a rimanere al palo e la stagionalità non volge a favore di questo metallo? Leggi la risposta...
Potrebbe aggiornarci sulla condizione del caffé? Leggi la risposta...
Ritiene giunto il momento di investire in coffee? Oppure quando?
Come si sono posizionate le mani forti? Leggi la risposta...
Può fornirci un aggiornamento per queste 2 commodities, entrambe in trading range piuttosto prolungato? Leggi la risposta...
Potrebbe aggiornarci sul caffé? è in una situazione ideale per essere comprato, o per essere venduto (short)? Leggi la risposta...
Salve dott. Evangelista, volevo chiederle come giudica il forte rialzo del caffè di queste ultime settimane, pensa cioè che possa trattarsi di effettiva inversione di tendenza o di una delle tante correzioni che hanno caratterizzato negli anni il bear market di fondo di questa materia prima? Leggi la risposta...
Buongiorno dott. evangelista, complimenti per il Suo lavoro.
Ho all'interno del mio portafoglio il fondo Blackrock World Gold, in sovrappeso, acquistato ad un prezzo medio di carico in corrispondenza di 185 punti dell'indice HUI.
Che strategia mi conviene adottare, con un orizzonte temporale di massimo 2 anni? Perché graficamente l'indice HUI, a cui, se non erro, è strettamente legato World Gold, almeno fino ai 240 punti non ho grandi ostacoli.
Cosa mi suggerisce?

In merito al caffé, ho acquistato un ETC a leva 3 in corrispondenza di un prezzo di circa 100 punti del future sul caffé, che prospettive vede su questa materia prima? Su che livelli eventualmente mediare per scontare l'inefficienza sul medio periodo degli strumenti a leva? Leggi la risposta...
Le chiedo un aggiornamento sulle prospettive future del caffè in quanto da più parti nel mese di Giugno arrivavano segnali d'acquisto anche in virtù della chiusura delle posizioni short.
Ora però mi sembra che il caffè stia nuovamente arretrando..
Sono a richiederle cortesemente una nuova view per cercare di capire se effettuare versamenti aggiuntivi o se aspettare tempi migliori. Leggi la risposta...
Ho due domande, una relativa al settore bancario europeo e una sulle soft commodities

Partendo dalle banche europee: se è vero che nei prossimi mesi i settori ciclici sovraperformeranno i settori difensivi, è tempo di iniziare ad accumulare una posizione long sulle banche europee? Magari integrandola poi quando il CESIEUR tornerà sopra lo 0?

Poi volevo chiederle un parere sui softs, in particolare caffé e zucchero. Da tempo l'Age Index registra condizioni potenziali molto bullish. Ora col rally degli ultimi giorni, si sta avvicinando la condizione giusta per poter entrare long su queste due materie prime? Leggi la risposta...