Da tempo mi chiedo come sarà il mondo dei bond in generale, ma soprattutto della parte governativa dopo l'inizio di questa fase di aumento dei tassi di interesse.
Nel 2015 BILL GROSS (ex PIMCO) il "re dei Bond" dichiarava la fine dell'era di Bond.
Oggi stiamo vivendo uno dei crolli più importanti del mercato dei Bond a livello mondiale.
Se per ipotesi siamo all'inizio di un trend di lungo periodo di rialzo dei tassi di interesse possiamo valutare il mercato dei bond confrontandolo con il periodo antecedente al 1980 (massimo dei tassi USA)?
A questo proposito Le vorrei chiedere:
1) è possibile effettuare, volgendo lo sguardo al lontano passato, un confronto tra un indice azionario mondiali MSCI WORLD TOTAL RETURN e/o SP500 TOTAL RETURN con un indice obbligazionario mondiale come per esempio BLOOMBERG BARCLAYS MONDIALE TR, prendendo come riferimento un periodo di 20/30 anni (es. 1950-1980)?
2) da diverso tempo la composizione 60/40 ha cominciato a vacillare.
Che cosa farne di questo 40%?
3) il comparto bond governativo potrà ancora detenere lo scettro di componente che bilancia il rischio del portafoglio?
Leggi la risposta...