1) Intanto ricolgo occasione per i complimenti. Servizio strepitoso, lucido e sempre intrigante e stimolante.
Detto questo un consiglio sull'interpretazione del modello di asset allocation. Io fino adesso sto considerando i cambiamenti di peso a livello mensile. Ma avendone la possibilità tecnica, lei consiglia, supportato da numeri, di bilanciare a livello settimanale o aspettare l'input definitivo mensile?
2) Sono abbonato non da tantissimi mesi quindi mi scuso se le faccio domande che magari ha già trattato non da molto molto.
Seguendo il suo report giornaliero mi sembrava che l'esposizione azionaria fino ad oggi fosse di poco inferiore al 60% quando dal report di oggi leggo che era già al 45... Forse mi sono perso un pezzo?
Inoltre se ho capito bene già stasera il suo modello indicherà un ulteriore riduzione di portafoglio a quale percentuale? Il 30%?
Come agirebbe in questi giorni di forte volatilità con i fondi che hanno tempi di reazione molto più lunghi? Consiglierebbe di ridurre le partecipazioni che hanno avuto minori oscillazioni che però sono anche le più difensive e quindi che dovrebbero reggere meglio le turbolenze?
Dopo giornate di ribassi molto forti sui mercati si registra quasi sempre un tentativo di rimbalzo, consiglierebbe di aspettare un assestamento o un eventuale tentativo di rimbalzo per impostare delle vendite sui fondi?
Raggiunti i valori di supporto da lei indicati, per esempio poco sotto i 5000 per l'S&P, quali sarebbero i settori o i titoli che avrebbero più energia per ripartire?
Grazie infinite sempre per la sua accuratezza nelle risposte.
Leggi la risposta...