Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Personalmente noto da diversi anni una discreta correlazione tra il palladio e i mercati azionari occidentali in particolare quella Usa. I grafici non sono esattamente sovrapponibili, ma denoto che minimi e massimi molte collimano con una certa precedenza del palladio che tenderebbe a anticipare di qualche mese o settimane movimenti poi su o giù delle borse.
Nel 2008 il palladio iniziò a salire a novembre, anticipando il rialzo dei mercati da aprile 2009, così fece nel 2011, nel 2012 e via via.
Il massimo del palladio risale dopo l'estate 2014 per poi lateralizzare qualche mese e scendere da primavera 2015 in poi. Sembrerebbe un movimento analogo agli Usa.
La accumulazione forte che sta avvenendo dai minimi estivi del palladio e lo strappo di questa settimana di questa materia prima importante, potrebbero secondo Lei voler dire con un anticipo di qualche settimana o ( come penso io) di un paio di mesi di un strappo rialzista forte dei mercati che potrebbe prepararsi quest'inverno?
In pratica, intendo che se questo rialzo del palladio non è effimero e potesse continuare, potrebbe correlare a breve/medio una ripresa dei mercati, in particolare quello USA.
Tra i tanti modelli proposti, che ne dice se seguiamo assieme questa cosa? Leggi la risposta...
Mi è chiara l'impostazione strategica sull'oro, e Le sono grato delle indicazioni che mi hanno consentito di vendere diversi mesi fa. Le volevo chiedere, anche alla luce della rottura del canale sul silver che ha commentato a suo tempo, se quanto detto stamattina sull'oro possa applicarsi anche all'argento. Leggi la risposta...
Potrebbe aggiornarmi circa le Sue previsioni sui preziosi (oro, argento, platino)? Leggi la risposta...
Buongiorno dott. Evangelista, guardando le posizioni dei commercial sulla soia, di un mese fa, c'erano le condizioni per un ingresso long, però, tenendo conto di quotazioni in caduta libera, Lei suggeriva (saggiamente direi visto il seguito) di aspettare un catalizzatore del rialzo, che sarebbe potuto arrivare ad esempio, dalla stagionalità. Tipicamente, diceva, la soia fa un minimo alla fine di settembre. Oggi inizia ottobre e le quotazioni continuano a cadere. Le chiedo dunque se pensa sia il caso di restare prudenti oppure, considerata anche l'analisi sul CRB di venerdì scorso, ci sono le condizioni per aprire una pur minima posizione al rialzo. Le chiedo inoltre dove si trova il supporto più vicino.

Sull'argento (ma anche sull'oro) Lei aveva prospettato con largo anticipo quale fosse la direzione più probabile delle future quotazioni. Forse non credeva più di tanto alla possibilità di violare la parete inferiore del canale ascendente di lungo periodo mostrato a più riprese (l'ultima nel RG di una settimana fa), però ora è evidente che siamo nettamente sotto. Non so (o perlomeno non ricordo) se esiste un comportamento tipico che accomuna, sul piano tecnico, tutti i casi in cui si ha la controviolazione di un canale ascendente di lungo periodo. Comunque la domanda è se, nel caso specifico dell'argento, è possibile stimare a questo punto un target al ribasso e, ovviamente, se ritiene che valga la pena mettere in atto un'operazione short. Leggi la risposta...
Ho notato seguendo assiduamente le materie prime che il Palladio mi sembra ad oggi il metallo cui scommettere al rialzo. O ritiene ci sia qualche altro metallo industriale in possibile ascesa o rottura rialzista. Molti metalli stanno triangolando (minimi crescenti ma massimi decrescenti e quindi conviene attendere).
Mi dica come la pensa, grazie.
Seconda cosa l'argento: mi sembra che siamo su una linea di minimo da tempo, cosa pensa? Possibile e interessante iniziare a comprare almeno come accumulazione per una possibile ripartenza anche a breve? Leggi la risposta...
Vorrei la sua opinione sull'andamento dell'argento. Dopo la salita da ottobre 2008 ad aprile 2011, le quotazioni hanno ritracciato più della metà del rialzo ma mi pare che ultimamente abbiano dato qualche segnale di possibile inversione.
Anche se la sua opinione rispetto alle materie prime, delineata nell'outlook 2014, non è così rosea, pensa che ci possa essere spazio per un rimbalzo sfruttabile in termini tattici? Leggi la risposta...
Ho letto la sua analisi sull'argento ma anche quella sull'oro. Alla luce degli attuali accadimenti (argento molto più debole dell'oro) tenderei ha pensare che il livello di arrivo da lei indicato del movimento ribassista dell'argento verrà rotto al ribasso se l'oro raggiungerà il livello da lei indicato nell'outlook 2014. Potrebbe gentilmente e nell'eventualità che ciò avvenga indicarmi altri possibili Target calcolati con la TEORIA DI ELLIOTT? Leggi la risposta...
Le chiedo lumi riguardo:
- ingresso tramite etf sul Nikkei, è ancora prematuro oppure no?
- previsione prossimi corsi dell'argento;
- come vede l'acquisto di etf al ribasso sul Mib;
- borsa Turca. Leggi la risposta...
Gentilmente può aggiornarmi sul futuro del SILVER? È cambiata la sua idea sul NAT GAS che anziché retrocedere sembra continuare ad incrementare i suoi prezzi? Leggi la risposta...
Per cortesia ci potrebbe aggiornare su sugar e wheat? I prezzi hanno formato nuovi minimi in agosto, nonostante la stagionalità che ormai non dovrebbe più essere favorevole....cosa può dirci in merito?
Valutando un ingresso tattico sui metalli preziosi, sempre meglio l'oro all'argento? Leggi la risposta...