Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Può inviare un grafico di più lungo termine della A-D Line in oggetto? Magari prima della bolla internet del 2000? Leggi la risposta...
Devo dire che sono rimasto un po' stupito dalla pendenza discendente da quasi 2 decenni dell'AD Line sul nostro indice. Si potrebbe azzardare che quando (tra mesi/anni) verrà rotta verso l'alto la linea che Lei ha definito escamotage assisteremo alla vera ripartenza di lunghissimo periodo per l'indice italiano?
Ed infine si potrebbe vedere l'AD Line di Eurostoxx e Dax per lo stesso periodo (con eventuale commento)? Leggi la risposta...
Sulla base dell'analisi tecnica e degli andamenti del CESI si starebbe concretizzando il previsto ridimensionamento del mercato italiano, in primis del FMIB 40. In effetti l'indice principale si è ridimensionato rispetto ai max toccati a fine marzo.

Sto però osservando come molti titoli di media e piccola capitalizzazione si stiano comportando in modo differente: seguono il ribasso e poi, sulla fine della seduta o il giorno successivo, recuperano.
Alcuni esempi: Piaggio, Interpump, Isagro. Ma ne potrei citare diversi altri che, dopo aver fatto un ottimo mese di marzo, stazionano su livelli non distanti dai massimi

Questo "afflusso di denaro" sulle medie e medio-piccole cap è attribuibile, dal mio punto di vista e da quanto riportano i media di settore, al successo che stanno avendo i collocamenti dei PIR.

Sembra quindi esserci quasi un "Compratore di ultima istanza" che si muove con opportunità avendo denaro che affluisce giornalmente e che va investito con le regole stringenti di questi prodotti.

Questo potrebbe far cambiare il corso ipotizzato dell'All Share e, in parte anche del FMIB? Leggi la risposta...
In merito al RG di ieri in cui ha evidenziato che il 92,5% delle società quotate si colloca sopra la media a 50 giorni; misura registrata solo altre tre volte dal 2009, Le chiedo quale è stato il seguito e che eventuali riflessioni se ne possono trarre. Leggi la risposta...
Sul RG di oggi Lei parla di "quadro tecnico strutturale a Wall Street da tempo orientato al bello", le volevo chiedere se non ci siano più ombre che luci sulla via di questo bull market ancora in essere dal 2009, invero un po' anzianotto. Solo nel breve abbiamo una riunione OPEC che probabilmente sarà un nulla di fatto, un referendum in Italia che potrebbe portare instabilità politica, rialzo tassi FED a dicembre con possibilità di una "Trumponomics" come l'ha chiamata Lei improntata al rialzo dei tassi, in che percentuale consiglia di investire con una certa sicurezza nei prossimi mesi? Leggi la risposta...
Quello che non capisco è perché, nel breve periodo, una partecipazione così corale, come dice Lei stesso sul Dax 30 e, mi pare, anche sull'Euro Stoxx 50, tale da avere quasi tutte le azioni sopra la media mobile a 50 gg sia invece, praticamente, un possibile segno di esaurimento del rialzo... Forse perché la mm a 50 gg è una media "meno importante" di quella a 200 gg? Ma non dovrebbe essere, comunque, un segnale di forza, almeno nel breve periodo, così come lo è, per il lungo periodo il superamento della mm a 200 gg? Leggi la risposta...
Non riesco a capire, se ho inteso bene, quale sia il motivo per cui: se 28 azioni su 30 del Dax 30 sono sopra la propria media a 50 gg è un segno di debolezza, mentre se il 90% delle azioni sullo S&P 500 fossero sopra la mm a 200gg "il missile sarebbe pronto ad andare in orbita". Non c'è contraddizione tra le due cose? Leggi la risposta...
Vorrei avere delle spiegazioni più approfondite sui grafici allegati nella ultima pagina del suo RG di stamani, vorrei condividere le sue convinzioni con un mio cliente. Leggi la risposta...
Cortesemente potrebbe fornire i grafici di lungo periodo aggiornati relativi alla AD LINE di NYSE, S&P, G25 ed EM con un suo commento in merito? Leggi la risposta...
Che indicazioni giungono da questi due indicatori sulla borsa Americana? Ha mai provato ad utilizzarli per il medesimo scopo sulla borsa italiana? Leggi la risposta...