Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Mi può esprimere una sua opinione personale sul ftsemib? Lei nel R.G di venerdì 7/09/18 ha detto che il mib toccherà nuovi minimi e per la fine dell'anno? Leggi la risposta...
Quando scrive della necessità di trovare il momento più adatto a settembre per rientrare sull'azionario, intende che per il momento si può soprassedere? Cosa ne dice il Delta System? Leggi la risposta...
In merito alla risposta del 19/06 us Le chiedo quali sono i mercati che ad oggi " da prima hanno avviato la fase di distribuzione" o sono in procinto di farlo. Leggi la risposta...
È da tempo che non analizza l'indice in oggetto. Ad esempio mi piacerebbe sapere come è la sua Advance Decline line? Leggi la risposta...
Cosa intende per "posizioni meno strategiche" che andrebbero "tassativamente liquidate" qualora si penetri l'area della mm a 200 gg.? Le posizioni tattiche? Ossia si dovrebbero mantenere delle posizioni strategiche in ottica di fine anno, da reimplementare nel caso a settembre/ottobre ci fossero dei segnali "di rally di fine anno"? Grazie. Leggi la risposta...
Le allego un testo sui ritorni attesi sulla borsa americana, quali sono le sue considerazioni a riguardo? Leggi la risposta...
Potrebbe cortesemente aggiornare il grafico dell'AD line S&P (e possibilmente dello MSCI WORLD) e fornire un suo commento in merito? Vorrei capire quante probabilità ci sono ancora per un recupero del mercato nei prossimi uno/due mesi o se le possibilità di un massimo in primavera sono definitivamente da archiviare... Leggi la risposta...
Tempo fa disse che i minimi di mercato potevano essere studiati e in qualche modo calcolati preventivamente mentre i massimi sono il risultato di un processo, quindi più difficile da prevedere. Lei sarebbe in grado di capire dove si potrebbe fermare questa oramai correzione?
Diceva qualche giorno fa che siamo inseriti in un ciclo negativo, che dovrebbe terminare quando? Leggi la risposta...
Non nascondo forti preoccupazioni per la situazione: Ho letto che situazioni di volatilità come quella di lunedì le abbiamo avute solo in altri tra casi 1929,1987,1997 ed escludendo il 29 troppo lontano le altre situazioni hanno portato ulteriori sacrifici.

Nel settembre del 2007 come era lo stato dell'economia: utili, disoccupazione, fiducia dei consumatori, ho la sensazione che siamo accompagnati da una narrazione di economia sincronizzata positiva ed invece sui mercati ci troviamo all'inizio della fine se è vero che non dobbiamo cacciare i massimi potenziali sacrifici (flash crasi) potrebbero essere difficili da gestire. Leggi la risposta...
L'indice tedesco ha definitivamente abbattuto la sua media mobile a 200 giorni; dove potrebbe arrivare considerando l'attuale contesto? Leggi la risposta...