Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

In settimana lei ha scritto che sulle 30 prime borse mondiali solo 4 non erano a ncora in Bull markert e possibile sapere quelle più attardate e per i settori sono invece già tutte in Bull o anche qui ci sono dei settori rimasti indietro. Leggi la risposta...
In questi ultimi mesi riprrende spesso il concetto di un nuovo bull market, concetto suffragato dall'analisi dei dati di mercato. Altrettanto ci suggerisce ( ipotesi da confermare ) un bear market più duraturo e meno profondo ( comunque con drawdown superiore al 20% ) a partire dalla prossima primavera.
Le due affermazioni sono indice di una partita aperta fra le due visioni oppure quando parla di bull market lo intende di medio lungo termine ( diciamo 3-5 anni ) all'interno del quale ci sta anche una fase ribassista ?? Oppure altro ancora?? Leggi la risposta...
Mi può indicare quale reputa più interessante tra i titoli bancari italiani? Leggi la risposta...
Anche se immagino vi siano pochi casi sarebbe interessante sapere il comportamento medio (perf a distanza di sett/mesi ed eventualmente andamento medio/mediano dei 6 mesi successivi su graf) di un “secondo” ADT11 sul mercato azionario americano, intendendo per tale un ADT11 che si verifica entro i 6 mesi dal precedente (una sorta di conferma, se così vogliamo chiamarla). Leggi la risposta...
Le chiedo un commento relativo all' articolo allegato. Leggi la risposta...
Potrebbe aggiornare l’A-D line S&P (e se possibile anche quella relativa all’MSCIWorld)?
Se dispone di un grafico di quella sullo S&P del periodo antecedente il 2008, potrebbe evidenziare con che ritardo (o anticipo??) è avvenuta la perforazione rispetto all’inizio della recessione di quel periodo? Leggi la risposta...
Gent dot vorrei un suo parere circa il suo articolo del 2016 circa. Sta per bussare un nuovo bull market si ricorda ? Abbiamo visto che nel 2018 di e fece un grande storno a fine anno e adesso altro storno e che storno il famoso bull market che doveva durare anni e che mi ha veramente sorpreso molto l'unica cosa che i mercati sono tornati nello storno suo prezzi del 2016 ecco volevo sapere che idea si e fatto ricordando anche lo studio di hirsch i 38000 nel 2025 grazie Leggi la risposta...
Anche su questo indicatore c'é stata la rottura ribassista? Leggi la risposta...
Oggi, ma sta diventando un’abitudine, anche quando il MIB recupera i titoli con il segno meno del Mibtel sono in forte maggioranza.
E gli indici inferiori, Mid Cap, Small Cap, persino lo Star hanno segno negativo.
E’anche questa situazione alla base del Suo diffuso pessimismo degli ultimi giorni ? E cosa potrà accadere ? Leggi la risposta...
Viviamo tempi straordinari (purtroppo per noi che eravamo dentro long). Riflessione marginale. Non crede che la "droga" rappresentata dalla liquidità immessa dalle banche centrali vanifichi anche l'analisi tecnica? Abbiamo assistito ad un fenomeno unico.
Le faccio una domanda difficilissima (anche perché non abbiamo ancora una base di partenza, ovvero un punto di fermata della discesa). Dove può spingersi il rimbalzo da ipervenduto (che userei per mediare e poi scappare a gambe levate)?
Perché siamo su livelli oggettivamente elevatissimi, non è pensabile continui la discesa senza scaricare gli eccessi (forse, vista l'eccezionalità della settimana). Leggi la risposta...