Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Faccio seguito a una sua risposta e a quanto pubblicato nel suo RG qualche giorno fa. Sul Brent potremmo aver raggiunto minimi pluriennali dai quali può partire un nuovo ciclo rialzista? Avrebbe senso entrare adesso a un passo dalla mm 200 giorni o conviene aspettare un consolidamento? Leggi la risposta...
Quali le prospettive del petrolio di qui a fine anno? Leggi la risposta...
Come vede rispettivamente l'andamento del petrolio e dei titoli oil statunitensi ed europei da qui a 1 mese e 6 mesi?
Tra quelli statunitensi mi può fare un'analisi di Diamondback, Apa Corporation e Crescent Energy (anche se non strettamente oil) e tra gli europei Saipem e Maurel et Prom. Leggi la risposta...
Si è sempre parlato di metallo giallo , trascurando i relativi miners . Posto che l'upside del metallo sia un po' in esaurimento , se non completato tra 3000 e 3100, potrebbe essere che invece gli auriferi siano destinati a crescere ancora , ponendosi loro come protagonisti di questo 2025 ? Anche i silver-miners o i copper-miners sono reduci da ribaltamenti periodali al rialzo di non poco conto.
Che ne pensa in merito ?
Per il Crude Oil vale sempre una proiezione oltre i 69-70 per evitare il peggio almeno nel breve ? Vedo che nelle ultime settimane non abbia tanta voglia di scendere sotto i 65 dollari , anzi.... Leggi la risposta...
Posso chiederle la sua view sul WTI?
Io sono long da 68 $ ma con etc leva 3. Leggi la risposta...
Buongiorno Dottor Evangelista, visto lo spunto di inizio gennaio chiedevo un aggiornamento sul WTI. Mi aveva incuriosito all'incirca a settembre un suo video intitolato -La Fed taglia i TASSI: cosa faranno ora i BOND?- dove all'interno parlava del petrolio e in particolare dello scostamento a 28 mesi che raggiunse il -40% se non erro. nello specifico chiederei:
-cosa ne pensa della correlazione tra wti e rendimenti usa us10y e tra wti e citi economic surprise, visto che ora il wti sta salendo mentre il citi surprise indicherebbe un possibile perlomeno rallentamento momentaneo della salita del decennale usa.
-un aggiornamento su indicatori di sentiment sul petrolio (small trader, daily sentiment..)
-ovviamente una sua view. Leggi la risposta...
Una sua idea sul momento tecnico del petrolio.
Quante possibilità ci sono che il greggio sfondi i supporti e scenda sotto i 60 dollari per barile di WTI? Leggi la risposta...
Il WTI ha chiuso il mese sotto i 70$ denunciando un calo del 40% in 28 mesi come da lei segnalato in risposta ad un lettore.
Io sono entrato long con una piccola quota, che facciamo si incrementa con una certa convinzione? Leggi la risposta...
Come è da interpretare le chiusure negative del crude oil delle ultime giornate, rispetto alla sua chiamata all'azione del 19 settembre? Leggi la risposta...
Alcuni miei clienti sono desiderosi di entrare sul petrolio, hanno nel loro portafoglio per una percentuale veramente bassa 2% circa un fondo sul settore energetico, precisamente il BGF World Energy Euro LU0171304552

Ho visto in alternativa 2 ETF, il primo WisdomTree Brent Crude Oil USD Acc - JE00B78CGV99, il secondo WisdomTree WTI Crude Oil USD - GB00B15KXV33

Se faccio un raffronto fra i 2 ETF e il fondo a 5 anni, vi sono vistose differenze, soprattutto fra i 2 ETF, mentre il fondo sembra una media dei 2
A cosa sono dovute queste differenze?
Su quale dei 3 strumenti consiglia di entrare, ammesso che vi siano le condizioni di ingresso?
Se non ricordo male però suggeriva un ingresso sul petrolio…..

Inoltre chiedo cortesemente un aggiornamento su PAYPAL. Leggi la risposta...