Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

In breve ho tre domande da farle:

1) Tassi USA, non ricordo dove ho trovato il grafico allegato.
Ora il decennale è arrivato in prossimità del 3,25%.
Quanto ritiene probabile la salita fino al 3,75% ? E per quali motivi ?

2) Italia, ritiene ancora valido lo sviluppo del Mib come da suo schema allegato?
Se possibile, con quale tempistica?

3) Quando ci propone un'analisi di Forza relativa tra due Indici ( come nel RG di oggi tra Nasdaq e SP500 ), fa un mero confronto di andamento del valore dei due Indici nel tempo T considerato, o usa altri parametri? Leggi la risposta...
Buonasera, lei ci ha sempre insegnato di non comprare quello che è in basso a destra nello schermo bensì quello in alto sempre a destra.
Tuttavia, visto anche il consueto grafico dei rendimenti del T-bond Usa trentennale che spesso pubblica, vale la pena di fare una scommessa dato che oramai i rendimenti sono in area 3,40%?
In caso di risposta affermativa e di andamento del mercato contrario, dove fisserebbe il punto di uscita dalla posizione in perdita?
Leggi la risposta...
Mi potrebbe spiegare meglio questo concetto: "Sul Decennale di Stato USA, direi che un primo segnale di ingresso potrebbe essere dato dalla chiusura su base daily sotto il long stop giornaliero."?

Quello che vediamo nel laboratorio è il valore dello Yield e non l'andamento del corso del titolo (corretto?). Quindi ad una prima, importante, battuta d'arresto della salita dei tassi si potrebbe già valutare l'ingresso?

Se sì, la flessione di ieri ci ha avvicinato molto al LSG, che, essendo una soglia dinamica, se l'affondo non dovesse essere deciso, potrebbe spostarsi lento e non essere violato mentre il titolo mantiene il trend, giusto? O la mia è un'obiezione che praticamente non può verificarsi?
Leggi la risposta...
Di recente affermava circa la convenienza di investire sulle obbligazioni USA qualora il 30 anni fosse arrivato al 3.4%. E' ancora dello stesso parere? Se si, con cambio coperto? Leggi la risposta...
Per cortesia mi chiarisce meglio il grafico e commento di ieri? Il riallineamento vuol dire salita dei prezzi dei Tbond ? O Salita dei tassi ?

Per un PAC a 5 anni: oltre alla Russia come indicatore in Outlook, mi può indicare due settori con valutazioni interessanti e con buone prospettive future? Leggi la risposta...
Vista la scarsa possibilità di forti rialzi dei tassi in America di qui in avanti, se la sentirebbe Lei di investire in titoli di Stato Americani a 10 anni senza protezione di cambio, cioè in dollari? E se non ora a partire da quale valore? Leggi la risposta...
Spero di riuscire a seguire l'intervista e magari risolverai a viva voce il mio dubbio ma nel frattempo le scrivo: qualche giorno fa scriveva del crollo delle probabilità di un triplo rialzo dei tassi negli US e sul rapporto di ieri un grafico suggeriva 2,3 rialzi dei tassi FED nei prossimi 12 mesi. Questo scenario mantiene la soglia di ingresso sul debito americano al 3,4% di rendimento sul trentennale? E più o meno a quanto potrebbe corrisponde sul decennale? E a che punto siamo ora? Leggi la risposta...
Come ci ha detto nella prima decade di giugno c'é la possibilità di un minimo sul T Note leggendo anche altre indicazioni dovrebbe essere il momento di andare lunghi prima utilizzavo il TLT ma ora Fineco non lo fa comprare finché l'emittente non aggiorna doc che strumento consiglia?

Su Hochtief ero uscito su fine trend rottura LSM ma vedo che non ha continuato discesa secondo lei può essere falsa rottura? Conviene rientrare?

L Etf Sel. Frontier ha rotto se non sbaglio la mm200 che aveva indicato in passato conviene chiudere visto il discorso emerging in generale e dollaro? Leggi la risposta...
T Bond un breve chiarimento: ad una risposta la scorsa settimana ad un abbonato diceva che l'acquisto era auspicapibile con tassi al 3,4%.
Ma si riferiva al decennale o trentennale?

2) Dollaro: per cortesia mi aggiorna il grafico €/$ con Age Index ed eventuali note operative?
Aspettavo il $ a 1,30 per incrementare, ora che fare?

3) Bond: Emergenti in calo causa forza del $
T Bond in calo causa minaccia Inflazione
Corporate IG in trend negativo
HY con spread ancora basso
Bond area Euro ancora per pochi mesi sotto acquisti BCE

Dove mettere la parte difensiva di portafoglio? Leggi la risposta...
Come vede l'evoluzione del treasuries a 10 anni da qui ai prossimi mesi, visto che in questi giorni ha superato al barriera del 3%? Pensa possa proseguire ancora la sua corsa o è destinata ad un ripiegamento? Leggi la risposta...