Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Vorrei ipotizzare un asset con il seguente scenario:
Dazi intorno al 5% e fisiologico rallentamento delle economie mature (specie america), utili in contrazione.
Potrebbe essere utile inserire tresury senza rischio di cambio per sfruttare una discesa dei tassi americani piu' rapida e con piu' spazio rispetto all'europa?. Ed infine non e' che per i prossimi anni vedremo indice MSCI EM sovraperformare finalmente le economie mature? attualmente dal 1 gennaio 2015 ad oggi l'indice e' con un esiguo 10%. Leggi la risposta...
Ormai sono diversi anni che ho in portafoglio il titolo in oggetto, sul quale tra cambio e valore perdo il 26,55% al giorno d'oggi anche se ho intascato cedole e quindi la perdita in assoluto è minore.

Volevo il suo cortese suggerimento se esco per investire su un'obbligazione europea o americana con duration inferiore con cui posso recuperare questa perdita o ridurla oppure mantenere. Il mio orizzonte temporale e medio per cui da qui a fine anno o il prossimo anno vorrei recuperare.

Mi potrebbe consigliare? Leggi la risposta...
Sul primo può fornirci un aggiornamento e una eventuale tempistica / prezzo di ingresso ? 65$?
Su TLT abbiamo rotto i 90$ occorre attendere fine settimana? Leggi la risposta...
In merito al mercato azionario le chiedo se:

1) è opportuno temporeggiare ancora un mese in attesa del suo OUTLOOK per orientarsi se ridurre o mantenere le posizioni nel mercato azionario.

2) se fosse opportuno sforbiciare il suddetto mercato azionario, che ne dice di un switch TATTICO in quello obbligazionario visti i rialzi dei rendimenti di queste ultime settimane? Leggi la risposta...
Mi serve un chiarimento su pag 50-51 dell'Outlook, ho capito il concetto, ma non riesco a tradurlo in termini numerici.
Quale rendimento avrà corrisposto il Tbond nel 2030 e nel 2034? Leggi la risposta...
Gentilissimo Dottore, il fiacco risultato del Mercato del Lavoro americano sembra aver dato un po' di sprint all'affannato comparto obbligazionario. Nello specifico mi riferisco a quello italiano dei BTP.
In merito, cosa si aspetta lei nell'immediato? E soprattutto, ritiene ancora valida la sua posizione recente di un massimo del mese di maggio ed un minimo probabilmente nel corso dell'estate? Eventualmente con margini interessanti?

Grazie infinite per il suo preziosissimo aiuto. Leggi la risposta...
In una recente risposta ad un abbonato ha scritto che "i rendimenti obbligazionari dovrebbero ripartire da giugno".
Cosa intendeva dire di preciso e per quali motivi ? Leggi la risposta...
Il target minimo di rendimento al 4.70-4.75% sul T-Note è stato raggiunto. Ed ora? Leggi la risposta...
Ho investito 3 anni fa su obbligazioni americane scadenza 2045 tasso 2,5%.

Sto perdendo il 30% (al lordo delle cedole). Chiedo se devo vendere ora sul picco (semmai sia picco) oppure mediare ora oppure switchare su altre scadenze o nuove emissioni (se si quali) per poter recuperare le perdite. Leggi la risposta...
A proposito dell'analisi proposta sul Treasury Note, che io personalmente condivido appieno, e' possibile disporre di una lettura dei rendimenti del decennale sotto la prospettiva delle onde di elliot? Penso che a questo punto ci tornerebbe utile nel caso le resistenze sui tassi dovessero saltare. Leggi la risposta...