Nel rapporto giornaliero di oggi, Lei dice "l'SP500 riconquista la media mobile a 200 giorni che però tutt'ora agisce da resistenza". A me la media a 200gg risulta essere a 2.060 e ieri l'SP500 ha chiuso a 2.023. Come mai Lei dice che l'ha riconquistata, siamo ancora sotto di circa due punti percentuali?
Quale media usa?
Se davvero l'SP500 ha riconquistato la media a 200 gg, soglia spartiacque decisiva per il futuro, come mai Lei continua ad essere così pessimista? La rottura al ribasso della media a 200gg, quest'estate, ha decretato giustamente una pesante discesa (peraltro, sull'indice USA siamo arrivati a perdere, da massimo a minimo, un 12% circa, soglia non così drammatica). Due mesi dopo circa, Lei sostiene che l'SP500 ci si è riportato sopra; perché mai, allora, continuare ad essere così poco fiduciosi? Forse che teme una falsa rottura? Raramente l'SP500 riconquista così velocemente un livello così importante, dopo una pesante correzione. E le volte che ci riesce, da lì parte un rialzo piuttosto consistente (per es. ottobre-novembre 2014).
L'SP500, il tanto bistrattato indice americano (non da Lei ma da tanti suoi colleghi che da anni vedono la borsa USA arrivata) dista un "misero" 5% dai massimi di sempre. Molto, molto più lontani tutti gli altri.
Tra pochi giorni, inizia il "semestre d'oro". Lasciando perdere quello che poi effettivamente succederà l'anno prossimo, ragionando in un'ottica di breve termine (da qui a fine anno), non nutre un po' di fiducia negli ultimi due mesi dell'anno?
Leggi la risposta...