Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Di recente affermava circa la convenienza di investire sulle obbligazioni USA qualora il 30 anni fosse arrivato al 3.4%. E' ancora dello stesso parere? Se si, con cambio coperto? Leggi la risposta...
T Bond un breve chiarimento: ad una risposta la scorsa settimana ad un abbonato diceva che l'acquisto era auspicapibile con tassi al 3,4%.
Ma si riferiva al decennale o trentennale?

2) Dollaro: per cortesia mi aggiorna il grafico €/$ con Age Index ed eventuali note operative?
Aspettavo il $ a 1,30 per incrementare, ora che fare?

3) Bond: Emergenti in calo causa forza del $
T Bond in calo causa minaccia Inflazione
Corporate IG in trend negativo
HY con spread ancora basso
Bond area Euro ancora per pochi mesi sotto acquisti BCE

Dove mettere la parte difensiva di portafoglio? Leggi la risposta...
Come vede l'evoluzione del treasuries a 10 anni da qui ai prossimi mesi, visto che in questi giorni ha superato al barriera del 3%? Pensa possa proseguire ancora la sua corsa o è destinata ad un ripiegamento? Leggi la risposta...
Nel RG di oggi, a proposito del T Note decennale, parlava di profondo impervenduto. Oltre a questo, a proposito dei mercati azionari, mi sembra che lei esprima sempre maggiore perplessità circa un loro rimbalzo immediato, fenomeno magari da procrastinare per fina anno.
Ma se il valore dei T Note aumenta magari per accompagnare una fuga dal rischio e quindi una contrazione dei mercati azionari.
La domanda a questo punto è questa: mi piacerebbe , una volta che i mercati avessero preso una decisa direzione (negativa), e quando lei lo consigliasse, sostituire l'asset azionario con un Etf short sull'equities. Me ne suggerirebbe qualcono in particolare? Leggi la risposta...
È impossibile non notare una sorta di anomalia sui tassi dei tnote a 2,5,10 anni ...? Chi mente? La curva breve o la lunga? In questo macro contesto diventa anche difficile capire quali classi di investimento potranno generare ritorni, qualora l'equity si incanali in un trend discendente...
Lei cosa ne pensa a riguardo? Leggi la risposta...
Complimenti! Ho finito ieri di leggere. Mi sembra il migliore finora! Per chiarezza ed incisività. Poi, sarà quel che sarà! Importante è la profondità dell'analisi.
Fig. 73 di pag. 54 : esiste un etf o similari che riprenda lo spread USA/Germania? E lo si possa vendere? Leggi la risposta...
Qualche settimana fa aveva indicato tra le altre cose una strategia con la quale andare lunghi di t-note americano fino a qualche giorno prima delle feste. I corsi non hanno per il momento rispettato le aspettative comparative rispetto ad altri anni dove vi erano stati dei rialzi dei tassi di interesse. A questo punto, visto il superamento dei precedenti picchi di rendimento chiudere la posizione oppure attendere ancora? Leggi la risposta...
Anche nel rapporto giornaliero di oggi commenta in una ripresa del mercato azionario fino a Luglio per poi verificarsi l'ipotesi di un consolidamento fino ad Ottobre. Per questo le chiedo un consiglio su cosa fare della parte azionaria in portafoglio dei miei clienti:
- investire in obbligazionario? ed eventualmente su quali mercati?
- investire in obbligazionario in dollari?
- liquidità?
o quale altra soluzione consiglia? Leggi la risposta...
Leggendo il rapporto giornaliero odierno, mi sembra di capire che il mercato azionario italiano, dovrebbe conseguire il fatidico massimo (non ho però capito se si tratta del massimo annuale o meno...!) intorno ai 22500, le condizioni necessarie sarebbero il superamento dell'indice dei 21155 e ovviamente la tenuta dei supporti.
L'America dovrebbe essere il mercato azionario da prediligere, visto che dovrebbe esserci una rivalutazione del dollaro e conseguente rialzo degli indici
Ma chi volesse stare tranquillo, nel RG odierno afferma che si potrebbe comprare mercato obbligazionario, indifferente fra zona Euro o Stati Uniti, anche se sull'America si avrebbe la rivalutazione del dollaro, meglio governativi o high yield...!? Scadenze lungo o brevi...?! Tenga presente che opero con fondi e ETF, ha qualche consiglio con strumenti particolari..!? Leggi la risposta...
Come vede il mercato obbligazionario americano ed i tassi a Dicembre, crede che ci sia un stretta monetaria e perdite clamorose nei prezzi delle obbligazioni? Ed infine lei prospetta che anche in Europa ci siano le stesse avvisaglie di inasprimenti con minore liquidità o un rialzo nei tassi? Leggi la risposta...